IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prontissima 1 prontissimi 1 prontissimo 1 pronto 27 pronunzia 4 propagarono 1 propagaronsi 1 | Frequenza [« »] 27 pie 27 poichè 27 preda 27 pronto 27 quaranta 27 rimanente 27 segreto | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pronto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | Alla morte di Federigo, pronto il pontefice assurse a schiantar 2 1, 5(141)| A lui forse si deve il pronto sviluppo della lingua illustre 3 1, 6 | altrui passione è tiranno, pronto ai torti, rabido alla vendetta, 4 1, 6 | essere uscito di Spagna, nè pronto, allo scoppio della rivoluzione: 5 1, 7 | perchè non s'aspettava sì pronto un esercito ad assaltarla 6 1, 10 | s'attendò, per esser più pronto all'imbarco: otto galee 7 1, 10 | Ruggier Loria stavasi pronto nel porto di Messina con 8 1, 10 | lungi il re; non esercito pronto; poca l'armata, l'audace 9 1, 11 | una scolta; e l'ammiraglio pronto: «Povero pescatore; e m' 10 1, 11 | com'ebbe quegli avvisi, pronto voltò coi suoi cavalli; 11 1, 12 | farsene gioco ne' fatti; e pronto alle frontiere di Navarra 12 1, 12 | era il re di Maiorca, già pronto a scoprirsi per Francia, 13 II, 13 | siciliana flotta, divampovvi col pronto veder delle nostre plebi 14 II, 13 | conquisti, non s'aspettava sì pronto addosso il nemico685.~E 15 II, 13 | colle di Paniças, come se pronto a rientrare in prigione: 16 II, 14 | ammiraglio di Sicilia, sì pronto alle vendette, l'anno appresso 17 II, 14 | gagliardo della persona, pronto d'ingegno, di piacevol tratto, 18 II, 14 | stato nella pace; ma era pronto a turbarla, e accomunar 19 II, 15 | re e loro, l'ammiraglio, pronto da un dì all'altro a romper 20 II, 16(886)| farne biscotto, sì che fosse pronto il 12 marzo. Nel r. archivio 21 II, 17 | vendetta; nè era chi non fosse pronto a dar la vita per Federigo, 22 II, 18 | freddo rispondea, non esser pronto per anco a battaglia. Indi 23 II, 18 | Sciacca; e con esse stava pronto nel porto di Siracusa.~Com' 24 II, 19 | assedio di Sciacca, l'altro pronto a piombargli addosso1058. 25 II, 19 | l'impero. Gliel'assentì pronto Federigo, per torsi tal 26 II, App | certi che Pietro stesse pronto in sull'armi, per aiutarli 27 II, App | Sicilia più spedito e più pronto ch'ei non fu. Se dunque