grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3     |        città, indifeso diergli in preda quel valente presidio: ed
 2     1,   4     |         confisca il re: divide la preda co' suoi; e loro assicura
 3     1,   5(103)|       lungo tempo dimenticato, in preda alla malattia e alla povertà.
 4     1,   5     |          acquistato danaro rimase preda delle onde106. Peggio ne
 5     1,   7     |          di vendetta, assetato di preda; un bollor francese, un'
 6     1,   7     |     soldati, assetati della vasta preda della città, che, non aspettato
 7     1,   7     |           campagne, cadde, inutil preda, in man dei nemici. Con
 8     1,   8     | racchetare il tumulto. Carichi di preda rientrano i Messinesi in
 9     1,   8     |           salmeria grandissima di preda riportata in città341. Recarono
10     1,   9     |           merito della vittoria e preda, non si trattenne dal torgli
11     1,   9(384)|        leggesi la divisione della preda inter se, juxta eorum consuetudinem
12     1,   9     |      nuovo albore straccarichi di preda rinselvansi i Catalani e
13     1,  10     |      prese largo alla fuga. Facil preda caddero i rimagnenti. Ma
14     1,  10     |       deboli castella; e pieno di preda, torna in Sicilia a svernare433.~
15     1,  11     |      masserizie fu grandissima la preda. Due mila i prigioni, secondo
16     1,  11     |       tolte tutte le spese, tanta preda si spartisse tra le genti
17     1,  11     |            scrive Neocastro, come preda, non come prigion di guerra,
18    II,  13     |          acquisto a' privati ogni preda di quest'impresa, come porta
19    II,  13(706)|        col quale si lagnava della preda di alcune navi siciliane
20    II,  13(706)|          subito il valsente della preda, non senza far querela di
21    II,  14     |       della pace, la cupidigia di preda, l'amore a un popolo ch'
22    II,  15     |       comandò fosse resa tutta la preda; pagato dalla cassa regia
23    II,  15     |      avesse Giacomo la metà della preda, l'investitura di Corsica
24    II,  17(938)|           cupidità di gloria e di preda, si deliberava ad assaltar
25    II,  18     |      luoghi, e fattovi pochissima preda1021.~Così andando in lungo
26    II, App     |   ingegnavasi a sostener buona la preda; e tra le altre ragioni
27    II,   1     |           bonis fiscum nostrum de preda fore sollicitum, et luctum
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License