grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   6     |    principe, e fors'anco i baroni: poichè nel primo principio di questa
 2     1,   7     |       chiamonne di Provenza il re, poichè la più parte delle preparate
 3     1,   7     |         bande di fanti; co' quali, poichè la flotta francese girava
 4     1,   8     |       cavaliero rispondea di sì; e poichè tutto il parlamento a una
 5     1,  10(478)|       uscisse da' porti di Puglia, poichè tutte servivano alla imminente
 6     1,  12     |          era più sicuro ai nemici, poichè le undici galee di Barcellona,
 7     1,  12     |    Spagnuoli avessero misericordia poichè Dio l'avea avuto di loro:
 8     1,  12     |            di Pietro647.~Il quale, poichè Alfonso si partì da lui,
 9    II,  13     |     moltiplicar dentro i sostegni, poichè fuori dell'isola non vedea
10    II,  13     |        nimico chi adesso la regge, poichè armi ed armati invia a combatterne.
11    II,  13     |       assedio del castel d'Agosta, poichè il re invano intimava la
12    II,  13     |            Valois. Eduardo dunque, poichè non seppe spuntar di suoi
13    II,  13(695)|            presentarsi in Ispagna, poichè gli altri potentati accaniti
14    II,  13     |            siciliane in Catalogna, poichè per ragion della Sicilia
15    II,  14     |           il  ventisette giugno, poichè furon ripartiti alla volta
16    II,  15     |          prigioni al re di Napoli, poichè altra riparazione non restava.~
17    II,  16     | trattenendosi forse dalla menzogna poichè s'eran gittati al più vil
18    II,  16     |      saputo già in mare il nimico, poichè tutte le genti fur montate
19    II,  17     |          di Sanseverino s'arrendè, poichè vide non potersi rattestare
20    II,  18(990)|           di Carlo II, scritto 15, poichè il 16 incominciava in gennaio
21    II,  18     |           chi fugga e chi stia. Ma poichè voglion questo i Cieli,
22    II,  20     |          nuovamente le Calabrie: e poichè escì vano nell'Italia di
23    II, App     |     ingiusto per umor di famiglia; poichè ne' diplomi del duello fermato
24    II, App     |           incominciato a Morreale, poichè s'erano adunati in Palermo «
25    II, App     |           produssero il vespro.~Ma poichè re Pietro venne in Sicilia,
26    II, App     |   invalescere potius videbatur.... poichè Pietro, dictorum rebellium
27    II,   1     |      vescovo (e fu quel di Cefalù, poichè l'arcivescovo di Palermo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License