grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |        i vizi di quello,  i passi che moveansi alla riforma
 2     1,   2(6)  |      furono senza dubbio grandi passi, ma non costituirono l'importanza
 3     1,   4     |         que' luoghi soggiorni o passi, e a' boscaiuoli regi non
 4     1,   5     |  cittadini: e s'avanzava a gran passi al dominio di tutta la penisola.~
 5     1,   5     |       stesso vedeasi tagliati i passi anco in Italia dalla riputazione
 6     1,   7     |        mio calare sia a petitti passi251Sopraccorse ansando
 7     1,   8     | rafforzava il campo; guardava i passi; spiava ogni movimento dei
 8     1,   8     |       prender pria de' nemici i passi de' monti: star all'assedio
 9     1,   9     |       dal seggio, concitato nei passi, alterato il sembiante;
10     1,  10     |   Francia, e 'l sapersi tutti i passi d'intorno Bordeaux occupati
11     1,  10     |        posta; così richiesti ai passi, rispose il mercatante che
12     1,  11     |       seconda fiata negli amari passi di fuga il guerriero angioino.
13     1,  11     |        il re facesse mettere ai passi; non per le ordinate inquisizioni
14     1,  11(514)|        de' terrazzani a tutti i passi vicini al campo, cioè: Nicastro,
15     1,  11(514)|         cagion de' disertori, i passi di Cotrone, Sanseverino,
16     1,  11     |         di novità, e troncare i passi a una picciola banda di
17     1,  12     |     solenne scritto di dargli i passi della Catalogna, vittuaglie,
18     1,  12     |        prepostisi di troncare i passi alla usurpazion del potere,
19     1,  12     |   rotolare dall'alto. Gli altri passi guardò con le poche forze
20    II,  14     |    Bonifazio riseppe que' primi passi del parlamento di Palermo,
21    II,  15     |    colpa di Giacomo, gl'incerti passi ch'ei medesimo, Federigo,
22    II,  15     |          occupa intorno tutti i passi. Dondechè i terrazzani sitibondi,
23    II,  17     |        questo nell'isola. Nuovi passi di papa Bonifazio. Sbarco
24    II,  17     |     apra la terra sotto a' suoi passi, e l'inceneriscan le folgori!»
25    II,  17     |         marciare in fretta su i passi dell'oste siciliana, metterla
26    II,   1     |  probatis in Curia domini dapna passi, vel viri nobilis domini
27    II,   1     |       est, et etiam veluti quod passi miserabiliter deflent videntes
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License