IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] novelle 12 novelli 19 novellisti 1 novello 27 novem 3 novemb 1 novembre 79 | Frequenza [« »] 27 inoltre 27 interesse 27 lasciato 27 novello 27 officiali 27 passaggio 27 passi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze novello |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Perciocchè un desiderio novello movea gl'ingegni; prendeansi 2 1, 1 | straniero dominio, fondaronvi un novello principato, e primi recaronvi 3 1, 2(6) | dritti pretesi da qualche novello barone francese, li chiama 4 1, 4 | Immunità ecclesiastiche. Novello baronaggio. Gravezze, e 5 1, 4 | crudeli. Ma in terraferma il novello acquisto della sede del 6 1, 5 | Corradino, e con lui l'ardir novello de' Ghibellini, l'usato 7 1, 5 | amico o avverso il papa novello, ormai non mancherebbero 8 1, 5 | Martino. S'accostava questo novello sentimento agli umori di 9 1, 6(202)| siciliane, e la forma del novello governo municipale di Palermo.~ 10 1, 6(202)| chiaro che nell'affidarsi il novello potere a' nuovi magistrati, 11 1, 8 | rimostranza; come portava il novello governo regio e baronale. 12 1, 8 | ambasciadori, teneano i nemici novello consiglio, a disputare non 13 1, 10 | infingendosi ambasciador novello, ridomandava se venir potesse 14 1, 10 | Nisita, il popolo preso di novello ardire, chiede battaglia; 15 1, 11 | contee, non della persona del novello conte, di Provenza e d'Angiò, 16 1, 12 | madre, o invidia di Carlo novello re d'Aragona, veniva di 17 1, 12 | Ardito, papa Martino; il novello re di Napoli nelle sue forze; 18 II, 13 | proprio, e le turbava il novello romoreggiar delle armi francesi 19 II, 14 | morte, per fuggir viluppo novello di scomuniche, non fe' altro 20 II, 14 | Francia, con la riputazion del novello papa, ristringeansi un'altra 21 II, 14 | indirizzò a Federigo il novello arcivescovo di Messina, 22 II, 14 | grandi, poteano tornar su per novello empito del popolo; ma ristorolle 23 II, 15 | vittoriosi, bagnati di novello sangue nemico. I quali detti 24 II, 16 | Incominciò Loria il servigio del novello signore, con ritentar tradimento 25 II, 17 | provata virtù in arme, e del novello tradimento, fu fatto protontino 26 II, 17 | per accostarsi al nemico novello, tirarlo a giornata con 27 II, App | Sicilia, gli si era presentato novello improvviso nemico. Slmilmente