grassetto = Testo principale
   Parte, Capitologrigio = Testo di commento

 1     1,   2    |         repubblica, e fu questo lo esempio agli ordini che gridavansi
 2     1,   4(48)|         somma era esorbitante. Per esempio, nel 1276 la sovvenzione
 3     1,   4    |        allargavan anco i baroni ad esempio del re; con pari giustizia
 4     1,   6    |          del cinquantaquattro; e l'esempio delle toscane e lombarde
 5     1,   6    |  medesimità di umori, prepotenza d'esempio, e vigor de' sollevati.
 6     1,   6    |      compagne, e gli animi o dallo esempio accesi, o esacerbati dal
 7     1,   6    |         miseramente in mare. A tal esempio ridesto subitamente il furore
 8     1,   6    |    uguaglianza di brame e forza di esempio. E per tal cagione i fatti
 9     1,   6    |        lanciò in un attimo a quell'esempio, perchè tutti voleano a
10     1,   7    |         scoglio spopolato, ignudo, esempio della giustizia d'un re,
11     1,   7    |        immane, che non giovi con l'esempio, reprimendo i malvagi. Fu
12     1,   7    | travagliati, non si muovessero all'esempio, ma grati e soddisfatti
13     1,  11    |   contrario, presente nei popoli l'esempio di Nicotra, vivi gli umori
14     1,  11    |       catalani: e qui seguia grand'esempio di virtù da una parte, di
15     1,  12    |      vittuaglie serbatevi633. Raro esempio in quell'età di sostenersi
16    II,  13    |        bruttò questi allori con un esempio di crudele paura. Vedea
17    II,  13    |   ammiraglio con lodi, carezze, ed esempio di stender ei stesso la
18    II,  15    |       forse Ruggiero, ma  anco l'esempio d'un tal grande spento fuor
19    II,  17    |           più che questo, nocque l'esempio: perocchè gli uomini soglion
20    II,  18    |         ora; non ci rovinino con l'esempio, ingaggiata che sarà la
21    II,  18    |     bottino quanto seppe, e die' l'esempio della fuga. Sei galee il
22    II,  20    |          forza d'incanto, al primo esempio che lor balenò innanzi agli
23    II,  20    |          Imera? E pure un attimo d'esempio bastò. Quell'ignoto uccisor
24    II,  20    |       dignità d'uomini: e detterne esempio alla Scozia, alla Fiandra,
25    II, App    |    Siciliano, or il contrario. Per esempio, il Siciliano scrive che
26    II, App    |       cinquantaquattro, e vicino l'esempio delle città italiane; che
27    II, App    |            armato corse l'isola, l'esempio, la forza, la influenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License