IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalleresco 2 cavalleria 10 cavalli 179 cavallo 27 cavalloni 1 cavan 1 cavar 2 | Frequenza [« »] 27 arti 27 balestrieri 27 castrum 27 cavallo 27 chiese 27 civili 27 cominciò | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze cavallo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5(112)| Castiglia) con 40 militi a cavallo, 40 scudieri e 20 balestrieri 2 1, 5(112)| scudieri e 20 balestrieri a cavallo, a condizione di militare 3 1, 5 | a chi militar volesse a cavallo o a pie': talchè per quanto 4 1, 6 | inosservato montando a cavallo con due famigliari soli, 5 1, 8 | egli alle porte; smonta di cavallo, mette l'orecchio a fior 6 1, 9 | febbraio, con un sol compagno a cavallo, trenta almugaveri e una 7 1, 9 | qual balzando sull'ignudo cavallo; ma era gente sì ordinata, 8 1, 9(390)| salto la lancia, trasse al cavallo un fermo colpo di giavellotto 9 1, 10 | anco assoldò arcadori a cavallo, uomini d'arme, e fanti: 10 1, 12 | recisegli le redini del cavallo, accerchiato da molti cavalieri, 11 1, 12 | conte, abbattutoglisi il cavallo, fu ucciso; e troncagli 12 1, 12 | ostinavasi a rimontare a cavallo; ma vinto dal morbo, recaronlo 13 II, 14 | tre ferite, e il veloce cavallo il campò. Abbattutosi il 14 II, 15 | tra plausi non comuni, a cavallo, con vestimenta regie, diadema 15 II, 15 | afferrata una mazza, lanciossi a cavallo, spronò al castello; e il 16 II, 15 | sua voglia: e montato a cavallo, il piantò. Corrado Lancia, 17 II, 15 | gli sproni ne' fianchi del cavallo per gittarlo addosso al 18 II, 15 | una scala segreta; monta a cavallo con tre fidatissimi; e a 19 II, 16 | braccio, mortogli sotto il cavallo, sparve un istante in mezzo 20 II, 16 | attimo, gli die' il proprio cavallo. Piangendo di rabbia, risaliva 21 II, 17 | balestrieri provenzali a cavallo a ferir gli almugaveri; 22 II, 17 | messaggi l'affrettò a montare a cavallo. Gli almugaveri intanto, 23 II, 17 | e aprì anco la pancia al cavallo. Fecero strage degli animali 24 II, 17(941)| dall'Aragonese morto il cavallo all'Angioino, onde Martino 25 II, 18 | scellerati, tratti a coda di cavallo, spirarono sulle forche. 26 II, 18 | di Mazzara, e montando a cavallo, vien ei medesimo alla scorta, 27 II, 18 | braccia, o in groppa al cavallo; a mensa gli si aggreggiavano