grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |             a ubbidire.~E ciò sol si ritrae dagli storici de' tempi.
 2     1,   5(128) | contemporanei, e meglio dai fatti si ritrae ciò manifestamente.~Si ricordino
 3     1,   6      |         nell'isola tutta, non ben si ritrae da' pochi diplomi avanzati
 4     1,   7(265) |              di cui il Neocastro. Si ritrae dal diploma ch'io pubblico
 5     1,   7(267) |             Q. q. H. 4, fog. 117.~Si ritrae che questo nobil uomo era
 6     1,   8      |              nell'assedio. Carlo sen ritrae con perdita e onta. Giugno
 7     1,   8(331) |          sulla qual ragione, come si ritrae da diverse memorie, egli
 8     1,   8(334) |          armata di re Carlo, come si ritrae bene dal capitolo seguente.~
 9     1,   9(350) |          fanno spesso menzione. E si ritrae che in Messina i Giudei,
10     1,   9(368) |            fosse conte di Modica, si ritrae da Surita, Annali d'Aragona,
11     1,  10(432) |          nella battaglia di Malta si ritrae da un diploma di re Giacomo,
12     1,  11(508) |                       Questa data si ritrae dal Neocastro; e compie
13     1,  12      |              suoi bruciarono; mal si ritrae se per antivenir nel saccheggio
14    II,  13(699) |                                   Si ritrae da' diplomi del 27 e 28
15    II,  13(701) |      militare entro pochi giorni, si ritrae dal citato Elenco, tom.
16    II,  13(705) |              62, 63, 65, 66, ec., si ritrae che Carlo, partito poco
17    II,  13(718) |              suo solito; e meglio il ritrae Surita, Ann. d'Aragona,
18    II,  14(751) |                                   Si ritrae da tutti gli autori citati
19    II,  16(872) |              Siracusa. E per vero si ritrae ch'ei passava in Sicilia
20    II,  18(1008)|       tredicesima Ind., dal quale si ritrae esser tornata in fede Cetraro,
21    II,  18(1026)|              certo, quel che vago si ritrae dalle memorie de' tempi;
22    II,  19(1060)|          originali trattati.~Indi si ritrae, che i preliminari di Castronovo,
23    II, App      |            di Costantinopoli, che si ritrae da tutti gli altri istorici,
24    II, App      |              e scevro, per quanto si ritrae, da studio di parte in queste
25    II, App      |          progresso della rivoluzione ritrae in guisa da non lasciar
26    II,   1      |        carattere di Federigo qual si ritrae dalle più accurate indagini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License