IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] privazione 2 priventur 1 privignus 1 privilegi 26 privilegia 2 privilegiate 1 privilegii 2 | Frequenza [« »] 26 potesse 26 potrebbe 26 primavera 26 privilegi 26 propria 26 riscatto 26 ritrae | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze privilegi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(6) | secoli in cui non v'erano che privilegi speciali, difformi l'un 2 1, 2 | con le vecchie lusinghe di privilegi, il vicerè intrigossi con 3 1, 2 | vendea: stipulò per loro i privilegi goduti già sotto Guglielmo 4 1, 2(13) | di Roma.~3. Diansi alcuni privilegi a Benevento.~4. Ordine della 5 1, 2(13) | abbiano le immunità e i privilegi goduti sotto Guglielmo II.~ 6 1, 4(42) | fatto è provato inoltre da' privilegi di colonia provenzale, che 7 1, 5 | costumi, all'invidia dei privilegi, alla insolenza degli uni, 8 1, 6 | danaro; reciprocità de' privilegi di cittadinanza, e della 9 1, 11(503)| Seminara le immunità, libertà e privilegi conceduti dal principe di 10 1, 11 | apostolica autorità tutti i privilegi ecclesiastici decretati 11 1, 12(607)| costituzioni, libertà, e privilegi; e che a rischio di perder 12 II, 13 | del parlamento di Palermo; privilegi ai Catalani. Fazioni di 13 II, 13 | senza quella dismisura di privilegi che la romana corte comandò 14 II, 15 | largamente le franchezze e privilegi degli Svevi e de' suoi predecessori 15 II, 15 | mercatanti in Sicilia i tre privilegi di Giacomo; rendea comuni 16 II, 15(811)| pubblicato dal de Vio, Privilegi di Palermo, fog. 35, e dal 17 II, 15(859)| confermano tra gli altri privilegi quei della regina Costanza: 18 II, 17 | racquistasse915; invano accordò privilegi commerciali ai mercatanti 19 II, 17 | distruggeansi gli antichi privilegi, erano stati grande incentivo 20 II, 17 | dimora, e diede o raffermò privilegi alla città di Caltagirone, 21 II, 17(927)| inoltre un casale e un feudo. Privilegi di Caltagirone, lib. 1, 22 II, 17 | osservanza e riconferma i privilegi di Federigo imperatore, 23 II, 17(943)| è pubblicato dal de Vio, privilegi di Palermo, pag. 24.~Il 24 II, 18 | lor anco quei contadi, co' privilegi medesimi de' Provenzali 25 II, 20 | le antiche, rappezzate di privilegi, di forme speciali diverse, 26 II, App | confermando tutte le leggi, privilegi, e costumi del tempo di