IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] posava 4 poscia 15 posciachè 1 pose 26 poser 3 posero 3 posilipo 1 | Frequenza [« »] 26 pien 26 piena 26 porti 26 pose 26 potesse 26 potrebbe 26 primavera | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pose |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | con esse Caltagirone, che pose a guasto e a sacco i vicini 2 1, 3 | astanti, baciò il carnefice, pose il capo sul ceppo; e la 3 1, 5 | Pietro molto amore gli pose; il fe' cavaliere con Corrado 4 1, 6 | di ferrea croce198, che pose in un di quei luoghi la 5 1, 6 | bloccare il porto di Palermo si pose: e com'altro non potea, 6 1, 7 | posti occupò le uscite; pose i mangani a scagliar contro 7 1, 9(361)| parole d'ingiurie: egli si pose a ridere, e mandò con loro 8 1, 9 | Modica368. Cinquecento uomini pose sulla estrema punta di Calabria: 9 1, 10 | Provenzali il resto. Vi si pose in lista ancora Filippo; 10 1, 10 | nostra mentre esso armavasi, pose il nemico in questo tempo 11 1, 10 | alcuno da Napoli come ei si pose a scorrere per isolette 12 1, 10 | il rimanente delle navi pose a retroguardo, che non entrasser 13 1, 11 | i legni grossi. Carlo si pose alla Catona con parte dell' 14 1, 12 | popoli abbandonavan dassè, pose il campo a Girona; e, come 15 II, 13 | ammettesser le malleverie: si pose freno agli accusatori: speciali 16 II, 13 | scomuniche di papa Martino; pose nuovi termini a sottomettersi; 17 II, 13 | che spiccato d'Agosta si pose in agguato a due miglia 18 II, 13 | pratiche, dopo alquanti dì si pose a sforzarla: accampatosi 19 II, 15 | pubbliche gravezze: e si pose più giusta proporzione tra 20 II, 16 | cavalli di re Carlo863 si pose egli a sfogare il fresco 21 II, 16 | toltone un drappelletto che pose all'antiguardo con Martino 22 II, 17 | Bonifazio, che nondimeno pose ogni sforzo a distoglier 23 II, 18 | Ruggier Loria con l'armata li pose a terra in val Demone; indi 24 II, 18 | percosso improvvisamente. Prima pose il campo a Reggio; poi con 25 II, 19 | meridionale dell'isola; e pose il campo a Sciacca, non 26 II, App | Niccolò, dal primo istante che pose il piè sulla cattedra di