IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] porte 13 porterebbe 2 porterebbero 1 porti 26 portici 1 portico 2 portino 1 | Frequenza [« »] 26 pari 26 pien 26 piena 26 porti 26 pose 26 potesse 26 potrebbe | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze porti |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | Nè alcuno troverà ch'io porti esempi, come or diciamo, 2 1, 4 | di piglio; i dritti dei porti di Cefalù, Patti, e Catania 3 1, 4 | infinite le esazioni de' porti, le visite, le investigazioni, 4 1, 4(60) | alle altre esazioni dei porti eran preposti i maestri 5 1, 5 | del re d'Aragona. Era nei porti suoi e di Majorca una fervid' 6 1, 5 | arsenal di Messina, e in altri porti dell'isola e di terraferma: 7 1, 6 | noi piomberanno. Trovin porti schiusi allo sbarco; trovin 8 1, 9 | ritornar da Catona ai vari porti del regno. Era entrato il 9 1, 10(478)| che niuna nave uscisse da' porti di Puglia, poichè tutte 10 1, 10(478)| quali si vede raccolta su i porti dell'Adriatico, grande copia 11 1, 10 | se no, inchiodandola ne' porti; e poi, sbarcato l'esercito 12 1, 11(541)| nessun uomo di mare esca dai porti del regno, ma che tutti 13 1, 12 | varie squadre, a guardia di porti o convoglio delle navi, 14 II, 13 | accordavasi caricar grano nei porti di Sicilia con moderata 15 II, 13 | battaglia s'ascondeano ne' porti, ai mercatanteschi erano 16 II, 13(708)| cavalli e 100 fanti; e si porti subito alle frontiere de' 17 II, 14 | nessun armamento farsi ne' porti di Napoli e di Brindisi, 18 II, 15(831)| di Federigo l'Aragonese, porti deliberate in quel parlamento 19 II, 15 | ammiraglio di re Carlo, a que' porti del reame di Napoli ove 20 II, 16 | altra impresa, tornavasi a' porti di Napoli; non aspettato 21 II, 16(892)| essendo rimasta gran pezza ne' porti.~Che tornaron di Sicilia 22 II, 18 | mare, per la bellezza de' porti e importanza delle colonie, 23 II, 18 | e lasciò armar ne' suoi porti per casa d'Angiò, che poi, 24 II, 18 | Armate dunque ne' nostri porti venzette galee, con cinque 25 II, App | armamenti che si vedean fare ne' porti della Spagna pensasse a 26 II, App | gravissimi o documenti, non si porti innanzi ciò che il volgo