IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pargoleggiare 1 pargoletti 1 pargoletto 1 pari 26 parificando 1 parigi 19 paris 7 | Frequenza [« »] 26 neapoli 26 onorio 26 ormai 26 pari 26 pien 26 piena 26 porti | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pari |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | XII. Se ne potrebbero al pari scerner le vestigie nell' 2 1, 4 | baroni ad esempio del re; con pari giustizia acquistandoli, 3 1, 4 | giustizia acquistandoli, con pari umanità guardandoli. Infinita 4 1, 4 | riprodurre senza pericolo95. Pari divieto, guidate dalla feudal 5 1, 6 | cagione meravigliosa del pari: dopo breve tempo, il fatto 6 1, 7 | portato tanti anni. Con pari intemperanza di rettorica, 7 1, 7 | rinfrancò. Indi il dì otto, con pari fortuna fu combattuta maggior 8 1, 9 | ribellione in terraferma364. Di pari astuzia i Guelfi accagionavan 9 1, 10 | privilegio del giudizio de' pari; cessata la molestia dei 10 1, 10 | l'Affrica, con forze non pari a tanta impresa; i messaggi 11 1, 10 | Gualtiero. Fecerlo; che pari allo stato non era animo 12 1, 12 | condanna del Justiza e de' pari; se Pietro s'ostini, chiamisi 13 1, 12 | d'Angiò, lodato per valor pari e più chiare vittorie, biasimato 14 II, 14 | Aragona737.~Tornaron vane del pari le pratiche di suscitar 15 II, 14 | flagellare la Grecia con pari valore e avarizia. Corfù, 16 II, 14(781)| uomo d'una integrità senta pari, o che fosse conosciuto 17 II, 15 | noi diremmo alta corte de' pari, cioè di dodici nobili siciliani, 18 II, 17 | seguito che Virgilio, di pari ambizione; gareggianti amendue 19 II, 17 | altri nobili, caddero al pari in poter de' nostri. Vano 20 II, 18 | portato a zimbello del pari, ebbe libertà dal caso, 21 II, 18 | Scicli, e n'era ributtato del pari: ma Loria sol vettovagliò 22 II, 18 | venti, che spingevan del pari i nemici navigli a farsi 23 II, 19 | apprestaronsi al combattere. Con pari ardore veniano i nemici; 24 II, 19 | Non guari dopo, e in dolor pari, trapassò in Ispagna la 25 II, 20 | così dettaronle a vantaggio pari de' baroni e del popolo 26 II, 20 | ristorata un'alta corte di pari: componeasi il parlamento,