IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] onorevoli 1 onori 8 onoriane 1 onorio 26 onorò 2 onrat 2 onta 15 | Frequenza [« »] 26 monaco 26 nacque 26 neapoli 26 onorio 26 ormai 26 pari 26 pien | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze onorio |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 8(298)| Barcellona, indirizzata a papa Onorio IV, e a tutto il collegio 2 1, 9(394)| ottennero nei capitoli di papa Onorio; i Siciliani in que' di 3 1, 10 | nell'ottantacinque da papa Onorio per maggior prudenza di 4 1, 10(459)| Quivi si legge la bolla di Onorio, data di Tivoli il 4 agosto, 5 1, 11 | corte di Roma. Capitoli di Onorio. Insidia di due frati messaggi 6 1, 11 | danno; il quale si nomò Onorio IV561. Costui senza la prontezza 7 1, 11 | romana corte. Avrebbe forse Onorio raffrenato il re di Napoli 8 1, 11 | Napoli i due statuti, ch'Onorio sanciva a sedici settembre 9 1, 11 | spirituali armi. Questi capitoli Onorio fe' con molta sollecitudine 10 1, 11 | Insieme con queste buone leggi Onorio adoprava non buone arti, 11 1, 11 | le costituzioni di papa Onorio, più larghe de' presenti 12 1, 12(584)| ritraggono da un breve d'Onorio, in Raynald, Ann. ecc. 1285, §. 13 1, 12(647)| di Cefalù.~In un breve d'Onorio IV, dato il 4 marzo 1287, 14 II, 13 | que' recentissimi di papa Onorio, gli uni e gli altri manifesto 15 II, 13 | quale narra la risposta di Onorio: bene e ornatamente parlare 16 II, 13 | parole di pace672.~Anzi Onorio svecchiò le scomuniche di 17 II, 13 | Così disser dapprima a papa Onorio, che non li ascoltò; donde 18 II, 13(680)| trovavan sì tiepido papa Onorio in tale impresa, che Giovanni 19 II, 13 | della Chiesa; non potendo Onorio queste dimostrazioni negare 20 II, 13(695)| maneggi furono i seguenti:~Onorio incominciò a sollecitar 21 II, 13(695)| da lor soli, soggiugnea Onorio, in sì dilicato e importante 22 II, 13(695)| la sede per la morte di Onorio, distrusse questo trattato 23 II, 20 | limiti delle costituzioni d'Onorio, e dileguarne fin la memoria, 24 II, App | Giacomo I di Sicilia a papa Onorio (nel di Gregorio, Bibl. 25 II, App | conferman quelle di papa Onorio; il quale ne' capitoli messi 26 II, App | ecc., 1285, §. 11): e pur Onorio seguiva strettamente la