grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |     pagassele censo, e servigio militare le prestasse. Così innalzato
 2     1,   2     |        oro all'anno, e servigio militare al bisogno. Cento patti
 3     1,   4(48) |        reame in cui il servigio militare era a carico dei feudatari,
 4     1,   4     |          Onde non solo volle il militare servigio, e l'armamento
 5     1,   5(112)|        cavallo, a condizione di militare nel regno o nell'impero
 6     1,   5(116)|         trasportar dalla gloria militare di Carlo, fino a scagionarlo
 7     1,   5     |      salito in grande rinomanza militare, e dotato di quella forza
 8     1,   5     |    obbligati e non obbligati al militare servigio, strascinansi all'
 9     1,   7     |        il comando, con più alto militare argomento ordinò le difese
10     1,   8     |     nimici li raccendea,  per militare orgoglio almeno serbavan
11     1,   9     |       di gente382; chiamando al militare servigio i baroni dell'isola,
12     1,  10     |  rivocati; moderato il servigio militare; disdetto ogni impedimento
13     1,  11     |          alletta i feudatari al militare servigio, permettendo che
14     1,  11(541)|  feudatari chiamati al servigio militare potessero riscuotere sovvenzioni,
15     1,  11(541)|       volesse illustrare l'arte militare di quel tempo. Ibid., fog.
16     1,  11     |    dritto di redare i feudi: il militare servigio o l'adoamento si
17     1,  12(607)|   Catalani chiamati al servigio militare, vi si presentarono con
18     1,  12     | rispondesse brusco: gran parlar militare ei facea; prendesse le sue
19     1,  12     |         disegni, richiedendo il militare servigio del reame d'Aragona.
20    II,  13(701)|       16.~L'appello al servigio militare entro pochi giorni, si ritrae
21    II,  16(902)|   medesima cagione, chiamati al militare servigio i feudatari delle
22    II,  18     |     delle terre, secondo l'arte militare d'allora; e assai più pe'
23    II,  20     |    divezzarsi dall'ozio e dalla militare licenza; incominciavano
24    II,  20     |   ecclesiastico, baronale ossia militare, e demaniale; se non che
25    II, App     |     civil senno e di esperienza militare. Ondechè nei fatti di questa
26    II,   1     |    impulit vindictam, ut tamdin militare desisterent, quam diu lex
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License