IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] malattie 2 malcontenti 1 malcontento 2 male 26 malecta 1 maledetta 1 maledetti 1 | Frequenza [« »] 26 importanza 26 ira 26 lasciar 26 male 26 mali 26 milazzo 26 militare | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze male |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | disdicevoli al governo, e male accordantisi con quel sì 2 1, 8 | sembianza della gente catalana; male in arnese; lacera e abbronzata 3 1, 9(390)| questi vedendol piccino, male in arnese, e orrido d'aspetto, 4 1, 11 | schermo: le quali per manco male si lanciavano in alto mare; 5 1, 11 | infante; ma acuto e precoce al male; a vent'anni maturo già 6 1, 12 | promesse eluse. Tardi e male perciò l'aiutarono gli Aragonesi, 7 1, 12(615)| istigazioni del legato, e scrive male il nome di questa città, 8 II, 13 | radici lasciate in Sicilia e male sbarbate dal re, sopra tutto 9 II, 13 | da oltramontani, e perciò male per noi. Perchè stando gl' 10 II, 13 | grossa guerra con Napoli, male si osservò la tregua; com' 11 II, 14 | stracco di tanti sforzi, male aiutavasi alla guerra747. 12 II, 16(911)| 29, che si mostra assai male informato dei fatti di tutta 13 II, 17 | anco gli stipendi correan male, per penuria di Carlo, slealtà 14 II, 17(928)| mostra non men restio che male informato, nel parlar di 15 II, 18 | città dagli attentati de' male contenti, e si risparmiasse 16 II, 18 | rimedio, crudo, ma men del male. Perchè i soccorsi di vittuaglie 17 II, 19 | tardandogli di fornir bene o male l'impresa di Sicilia, sì 18 II, 20 | di fuori, i quali, bene o male, vantavan ragioni su l'isola, 19 II, 20 | potea tardare; potea riuscir male la prima, la seconda prova; 20 II, 20 | insieme gran bene e gran male: il primo per la utilità 21 II, 20 | sbadati, men ciechi; il male era la rapacità e superbia 22 II, App | sempre i ridetti istorici male informati, fallaci, parziali.~ 23 II, App | questo istorico un bene e un male; il bene, che fu in luoghi 24 II, App | o ritratto da vicino; il male, che potè peccar di prudenza 25 II, App | del caso, nè se ne mostra male informato, parli di preparamenti 26 II, 1 | mia schiatta chi mi voglia male per ciò, e ne speri aumento