IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fieschi 1 fiesco 1 fiet 4 figli 26 figlia 9 figlio 18 figliol 1 | Frequenza [« »] 26 dicea 26 diè 26 eo 26 figli 26 fortezza 26 fratelli 26 giuramento | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze figli |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | al reame di Sicilia ne' figli di Manfredi; e altri pretendeanvi, 2 1, 5(130)| Credeasi allora che i figli maschi di Manfredi fossero 3 1, 5(130)| partigiani di casa sveva. I figli di Manfredi eran bambini 4 1, 5(130)| tornati in altra prigione i figli di Manfredi. Giacomo andò 5 1, 6 | forte nel cuor dei suoi figli, nell'asprezza de' monti, 6 1, 6(231)| assentimento della moglie e de' figli, che or li voleano rivendicare. 7 1, 8 | della Costanza e dei suoi figli317. Risolutamente poi comanda 8 1, 8(331)| dritto della moglie e de' figli, e la elezione de' Siciliani; 9 1, 8(331)| appartiene alla consorte e a' figli nostri, non potemmo ricusare 10 1, 9 | Vien la reina Costanza co' figli in Sicilia. Principi di 11 1, 9 | Il ventidue la reina co' figli, chiamata da Palermo, con 12 1, 9 | volto ad Alaimo: «Sian tuoi figli, disse, la mia consorte, 13 1, 9 | la mia consorte, i miei figli! e voi qual padre onoratelo399.» 14 1, 9(402)| raccomandò la moglie e i figli a' Siciliani, e in particolare 15 1, 10 | catalano. Ma la regina, i figli, i cittadini autorevoli 16 1, 11(528)| fuorchè alla regina, a' figli e all'ammiraglio; ma tutto 17 1, 11 | Messina la stessa Macalda co' figli; alla quale era nulla tal 18 1, 12 | corte di Roma e ad alcun de' figli di Filippo l'Ardito. Perchè 19 II, 13 | compensi la liberazione de' figli di Carlo lo Zoppo, com'avea 20 II, 15 | madre, nelle viscere de' figli immergerebbe la spada a' 21 II, 15 | delle lor figliuole co' figli de' nemici allo stato832. 22 II, 16 | il padre non respinge i figli che il seguono al rischio; 23 II, 16 | Arrigo, Federigo ed Enzo, figli di Manfredi, per la necessità 24 II, 16 | la capitana, col re e i figli dell'Angioino. A dirimpetto 25 II, 17 | Serba le mille once ai tuoi figli; e tu, traditore, tu muori;» 26 II, 18 | Speciale, ma non aspettando i figli il padre, la sposa il marito,