IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dicuntur 1 didicimus 3 die 98 diè 26 diebus 4 dieci 36 diecimila 7 | Frequenza [« »] 26 cristiani 26 dava 26 dicea 26 diè 26 eo 26 figli 26 fortezza | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze diè |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | lettera di Carlo d'Angiò, che diè contezza dalla rivoluzione 2 Pre | ma fu un tumulto al quale diè occasione l'insolenza de' 3 Pre | insolenza de' dominatori, e diè origine e forza la condizione 4 1, 1 | stato reggea. Titolo gli diè poi di reame un altro Ruggiero, 5 1, 2 | nol seppe a un fanciullo; diè voce che questi fosse morto 6 1, 3 | Guglielmo principe di Morea, diè dentro; e ruppe e mietè 7 1, 3(20) | interpretato non importa, diè luogo ai primi comentatori 8 1, 3 | accalcaronsi sopra un legnetto, che diè alla banda e si sommerse. 9 1, 3 | congiunto di re Carlo gli diè di partirsi con una nave. 10 1, 4 | questo, ai beni ecclesiastici diè di piglio; i dritti dei 11 1, 4(35) | compiere la impresa; ond'ei gli diè in merito la baronia di 12 1, 4 | come io notai: Carlo le diè il tracollo, arso, dice 13 1, 5 | altre parti d'Italia, e diè luogo al contrasto de' costumi, 14 1, 8 | fè volgere a porto Maone; diè ad ogni capitano un plico 15 1, 8 | e poche forze di terra diè ai venti le vele318.~Il 16 1, 9 | cinquantadue navi da battaglia, diè dunque principio a travagliare 17 1, 9 | innanti nella caccia, pur sola diè dentro, e ventidue ne prese 18 1, 10 | che minacciar non potendo, diè nuovi termini a obbedire; 19 1, 10 | amulgaveri, peggior travaglio diè a Basilicata. Prese alcune 20 1, 11(519)| Zebiba, e tolse il nome o il diè, a quella qualità d'uva 21 1, 12 | altre, qual fu presa, qual diè in secco; restando compiuta 22 II, 13 | rammarico dell'impresa fallita, diè rabbiosamente del capo sulla 23 II, 14(737)| diploma del 13 ottobre 1292, diè larga autorità a perdonare 24 II, 15 | tocco della campana803. Si diè maggior passo in altra parte 25 II, 15 | reale d'Aragona. Il papa gli diè in feudo la terra e il castel 26 II, App | dubbio al favor che poi diè alla rivoluzione, o a qualche