grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |          con la risposta d'un suo cavaliere, mi fecero aggiugnere alcuni
 2     1,   4(27) |           del re: . armamento a cavaliere di lui, o del figliuolo:
 3     1,   4(48) |  precedente: per la festa d'armar cavaliere il figliuolo del re; e simili
 4     1,   5(130)|        mandarli a Carlo II con un cavaliere. Ciò avvenne al tempo che
 5     1,   5     |      molto amore gli pose; il fe' cavaliere con Corrado Lancia, giovanetto
 6     1,   5     |          per mandar legato un suo cavaliere, messer Accardo di Lombardia;
 7     1,   6(202)|        dice il nome, ma che fu un cavaliere savio e valente. Saba Malaspina
 8     1,   6(209)|         erto del terzo, che sta a cavaliere alla strada tra quei due
 9     1,   7     |         nomi di Roberto de Mileto cavaliere, che perì ne' ceppi francesi,
10     1,   8     |              che Giovanni Guercio cavaliere, il giudice Francesco Longobardo
11     1,   9(390)|         si proverebbe col miglior cavaliere francese, a patto che vinto
12     1,   9     |      dell'esercito; e anco l'armò cavaliere. Gli ufici minori accomunò
13     1,  10     |           Greilly, con dir che un cavaliere amico suo il dovea richiedere
14     1,  11     |        notte un Geraci da Nicotra cavaliere, e dicollato a Messina per
15     1,  11     |     fallitogli. Pietro Pelliccia, cavaliere alsì e da Nicotra, incontrò
16     1,  12     |        più re, ma Pier d'Aragona, cavaliere, padre di due re, e signor
17     1,  12     |           viver lieto quanto niun cavaliere; e nulla era il regno a
18    II,  13(676)|           149, che Sarriano fosse cavaliere di Sicilia.~Niccolò Speciale,
19    II,  14     |         inviati, Niccolò di Maida cavaliere, Pier di Filippo, e Filippo
20    II,  14     |         parlo, aggiugnea, perch'è cavaliere, e ciò che fare ei sel sa,
21    II,  16     |        Carlo II ordinava a un suo cavaliere il venticinque giugno del
22    II,  16(893)|       Carlo II, e Consalvo Garzia cavaliere di re Giacomo, erano stati
23    II,  17     |         città in monte, che sta a cavaliere nel centro dell'isola, comoda
24    II,  17     | giavellotto passava fuor fuora un cavaliere copertosi collo scudo; un'
25    II,  18(962)|        Arrigo d'Aprano da Napoli, cavaliere, è mandato a corte di Roma,
26    II,  18     |            data Biscari, e armato cavaliere; e a pro di Virgilio Scordia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License