grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |     reca Leonardo in trionfo; capitan del popolo il grida; «Viva
 2     1,   5(110)|    1278, si legge un Eustasio capitan generale di Carlo in Acaia.~
 3     1,   5     |       ebbe nome, e segnalossi capitan di navi catalane, in fatti
 4     1,   6(202)| riforme di questa natura.~Del capitan del popolo di Palermo dopo
 5     1,   6     |   Intanto un Bonifazio eletto capitan del popolo di Corleone,
 6     1,   7     |       surti alla spiaggia, il capitan della città non volle mettere
 7     1,   8     |     possenti. Perciò al primo capitan di Messina succedea Alaimo,
 8     1,  11(513)|     Ruffo conte di Catanzaro, capitan generale in Calabria, r.
 9     1,  11(513)|       con lo stesso uficio di capitan generale in Calabria, ibid.,
10     1,  11(513)|     conte di Marsico è eletto capitan generale in val di Crati.
11     1,  11(513)| Catanzaro nel detto uficio di capitan generale in Calabria; e
12     1,  11(518)|  Giovanni di Salerno è eletto capitan generale ad guerram contro
13     1,  11     |  baiulo, come si disse, e per capitan generale Giovanni di Monforte,
14    II,  15(815)|                  Fu costui il capitan generale di Carlo II, come
15    II,  15(815)|      156. Nel 1299 fu rifatto capitan generale ad guerram in Calabria,
16    II,  15     |    gonfaloniere, ammiraglio e capitan generale della santa sede,
17    II,  16     |     Bernardo Sarriano, audace capitan di navilio finchè ebbe Siciliani,
18    II,  16     |       cui Giacomo si nominava capitan generale, ed esercitò con
19    II,  16(874)|    Giacomo la esercitava come capitan generale della corte di
20    II,  16     |        Apparente di Villanova capitan del castello, all'entrar
21    II,  17(920)|     nel quale costui è eletto capitan generale delle navi nel
22    II,  17     |     di Giovenco degli Uberti, capitan della città, intromessa
23    II,  18(971)|  sotto il conte Pietro Ruffo, capitan generale di guerra in quelle
24    II,  18     |     larghezze; creato inoltre capitan della città di Catania,
25    II,  19     |      figliuoli; e fu chiamato capitan generale in tutti gli stati
26    II,  19     |    creava Carlo di Valois suo capitan generale nell'isola di Sicilia1046;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License