IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vaso 2 vassallaggi 1 vassallaggio 3 vassalli 25 vassallis 1 vassallo 2 vassella 2 | Frequenza [« »] 25 tradigione 25 trecento 25 uso 25 vassalli 25 vedea 25 volto 24 1290 | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze vassalli |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | cieca moltitudine di plebi, vassalli, e nobili minori, un'ordine 2 1, 2(6) | volgeasi a ciascun corpo di vassalli feudali per mezzo del barone, 3 1, 3 | avveniva. Baroni, borghesi, vassalli con rapine e omicidî e violenze 4 1, 4(26) | pubblico. Quanto a' doveri de' vassalli verso i feudatari, è bene 5 1, 4(26) | XII, e delle risposte de' vassalli siciliani. At illi libertatem 6 1, 4 | apertamente; taglieggiavano vassalli, e viandanti; tenean private 7 1, 4 | negli antichi termini co' vassalli. Quanto del baronaggio dico 8 1, 4 | richieder possa la colletta ai vassalli tuoi o de' baroni»47. E 9 1, 5 | occupano i beni177; nobili e vassalli, obbligati e non obbligati 10 1, 5 | tra le famiglie, tra i vassalli e i siciliani feudatari. 11 1, 7 | de' feudi e sciolti lor vassalli dal giuramento; cassate 12 1, 7 | Toscana; i Francesi, tra vassalli e stipendiati, furono il 13 1, 9 | ti affidavi! Vedi i tuoi vassalli precipitarsi incontro all' 14 1, 10 | quest'era il vocabolo) su i vassalli; ristorato il privilegio 15 1, 10 | possessione o diritto; sciolti lor vassalli dal giuramento; date le 16 1, 11(518)| richiedere ostaggi da alcuni suoi vassalli, sospetti nelle presenti 17 1, 11 | capriccio affaticar soldati e vassalli sotto il peso della bara. 18 1, 11 | levassero nuove sovvenzioni da' vassalli541. E anelando sempre danari, 19 1, 11(541)| sovvenzioni, ossia aiutori da' lor vassalli. Nel r. archivio di Napoli, 20 II, 13 | solo, ma sforzavan anco i vassalli de' baroni662. In ultimo 21 II, 13(661)| dal barone. Pel 36 che i vassalli de' baroni non fossero costretti 22 II, 15 | privati borghesi, e plebe, e vassalli, con frequenza non più vista, 23 II, 15 | grasce; non frodassero i vassalli nella misura de' poderi 24 II, 15 | pria comandare a tutti i vassalli che stessero saldi, e quando 25 II, 17(949)| contiene dei provvedimenti pe' vassalli del conte di Brienne e di