grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,  11(514) |       tredicesima Ind. perchè da Taranto gli si mandassero alcune
 2     1,  11(514) |        Coronato genovese, che da Taranto si volea partire per Genova
 3     1,  12      |      sull'Adriatico, avean preso Taranto e altre città, e speravano
 4    II,  13      |   intanto. Entrando l'ottantasei Taranto, Castrovillari, e Morano,
 5    II,  13      |        donde scorse per Cotrone, Taranto, Gallipoli, predando i legni
 6    II,  15      | ammiraglio, valicato il golfo di Taranto, assaltava Terra d'Otranto.
 7    II,  16      |    Calabria, Filippo principe di Taranto e Ruggier Loria: acceso
 8    II,  17      |           Sbarco del principe di Taranto. Battaglia della Falconarìa,
 9    II,  17      |          con Filippo principe di Taranto, fe' vela per Salerno914.
10    II,  17      |   distoglier Filippo principe di Taranto dal meditato assalto sulle
11    II,  17(938) |          192, che il principe di Taranto fosse mandato dal padre
12    II,  17(938) |     dell'impresa del principe di Taranto.~
13    II,  17      |        tal vista, il principe di Taranto dall'altro corno, spicca
14    II,  17(940) |         Bello,  al principe di Taranto a un di presso seicento
15    II,  17      |         baroni; e al principe di Taranto con molta cura fe' medicar
16    II,  17(941) |         abbattere il principe di Taranto; e che perciò il racconto
17    II,  17      |     dell'impresa del principe di Taranto; quando, ristretti a consiglio
18    II,  18      |      allo sbarco del principe di Taranto, s'infiammaron tanto gli
19    II,  18      |          fazione del principe di Taranto; e così dalla sua pochezza
20    II,  18(1022)|    Sirignano, e notaio Andrea di Taranto, oratori di Federigo di
21    II,  18(1023)|   mandato da Filippo principe di Taranto al padre, e da costui rinviato
22    II,  19      |        sconfitta del principe di Taranto s'era nuovamente rivolto
23    II,  19      |       mal tornata al principe di Taranto; ma parve da ritentar il
24    II,  19      |         riscatto, il principe di Taranto, e da amendue le parti tutti
25    II,  19      |          liberare il principe di Taranto, tramutatovi, come in più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License