grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |    Chiesa: prima a ciò Palermo; seconda Patti, mossa dal vescovo;
 2     1,   5(158) |       monte e sì in maremma. La seconda che per la provvedigione
 3     1,   7(275) |        dalla Cron. an. sic., la seconda; Saba Malaspina, senza dir
 4     1,   9      |      dipinge al vivo re Pietro. Seconda moglie d'Alaimo fa Macalda
 5     1,  10      |        nimico apprestossi a una seconda prova contro la Sicilia;
 6     1,  10      |    Sicilian galeotti! Eccovi la seconda fiata trionfanti in Messina!»
 7     1,  11      |         Vano assedio di Reggio. Seconda ritirata di Carlo, e audaci
 8     1,  11      |        necessità volsero questa seconda fiata negli amari passi
 9     1,  11      |      uomo, così parlò: «Ecco la seconda fuga dell'usurpatore di
10    II,  13      |   nemici, e da' nostri ripresa. Seconda vittoria navale nel golfo
11    II,  13      |        nuovo; e ributtati nella seconda prova con maggior sangue,
12    II,  13(705) | piuttosto che l'anno, perchè la seconda indizione ricadea appunto
13    II,  14      |  Federigo; e dava a Federigo la seconda aspettativa del reame d'
14    II,  14      |        la sola feccia di questa seconda contro la Sicilia.~Entrando
15    II,  14(759) |       che esso ebbe fine con la seconda ambasceria, e che questo
16    II,  15      |       quintal di Messina; nella seconda que' di Palermo805. Quanto
17    II,  15(831) |    ritenuta dal di Gregorio. La seconda sorgente di errore fu l'
18    II,  15(831) |      era un prender tempo a una seconda ripulsa, andaron via senz'
19    II,  17      |     tripudiava senza modo della seconda vittoria, che tanto scemò
20    II,  18      |       gloriosa e vincente nella seconda prova: e per salvar le apparenze
21    II,  19(1041)|     popoli di Toscana; e questa seconda solamente è pubblicata nel
22    II,  20      |       riuscir male la prima, la seconda prova; non fallire la rivoluzione,
23    II, App      |      trasse da croniche, quella seconda dalla voce popolare, senza
24    II,   1      |       Ho creduto bene in questa seconda edizione conservar la ortografia
25    II,   1      |         vaso.~Purg., c. 7.~ ~La seconda classe di parenti, non ostante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License