grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |       di sospetti, di nimistà; pronti a servir ciecamente ad ambizioni
 2     1,   1     |        se non civili, attivi e pronti come popolo testè rigenerato.
 3     1,   4     |     terre; sospettosi, odiosi, pronti a ripigliare le armi; e
 4     1,   5     |     qui il sussidio bizantino; pronti in Aragona guerrieri e naviglio;
 5     1,   7     |   esercito. Quivi poi rassegnò pronti a servir sua vendetta da
 6     1,   7     |        che uomini, ti aspettan pronti a morire. A Faraone tu pensa!»
 7     1,   7     |    Fiorentini, colto il tempo, pronti saliano per gli uliveti,
 8     1,   8     |  popolo lor forze drizzavano a pronti fatti. Ma nella nazione,
 9     1,   8(331)|      sostener i prodi Francesi pronti a combatterlo.~In sensi
10     1,   9     |       l'isola, assicurarsi con pronti fatti de' pochi tuttavia
11     1,  10     | partito. Ai suoi campioni, già pronti e venuti presso i confini,
12     1,  11     |       cittadini ma venturieri, pronti a sagrificare ogni cosa
13     1,  12     |        ecclesiastiche, ed eran pronti a pigliare le armi: il vescovo
14     1,  12     |    Barcellona; perchè  vedea pronti a seguirlo in tutte imprese,
15    II,  16(900)|  trovarti balestrieri e pedoni pronti agli ordini di Roberto duca
16    II,  17     |       e' non poteano frenar sì pronti una ribellione; aveano assai
17    II,  17     |     che i Catalani non fossero pronti a far bottega. Il cardinal
18    II,  18     |     cessaron l'inchiesta, come pronti alle parole non a' fatti;
19    II,  18     |          a' cittadini di Naso, pronti a fare il medesimo, profferse
20    II,  19     |     Valois1048. In Napoli eran pronti, con le bandiere apostoliche,
21    II,  19     |        tempo audaci nell'arme, pronti e accorti nei consigli,
22    II,  19     |    donzelli in eleganti abiti, pronti a un girar d'occhio dello
23    II,  20     | troverà franchi al combattere, pronti ed accorti al deliberare,
24    II,  20     |      utilità dei provvedimenti pronti, vicini, meno sbadati, men
25    II,   1     |       per altro non aspettapronti. Le quali particolarità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License