grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |         tempo i suoi mali, ma non potè poi allignare. Il vespro
 2   Pre          |         di porpora; perchè non si potè fare a meno di mantener
 3     1,   4     |          pace ei ritenne30. E non potè contendere che un legato,
 4     1,   5     |         dignità dello imperio non potè ristorare. Prendendo allor
 5     1,   6(198)|     tradizione; perchè la colonna potè essere alzata, o rinnovata
 6     1,   8(299)| contemporaneo, questo autore, che potè correggerle compilando gli
 7     1,   8(331)|           essa drizzate; onde ben potè avvenire, che per via degli
 8     1,   8(334)|          le galee di Messina, non potè mettere in mare che cinquantadue
 9     1,   9     |      tempo racchetò la nazione, e potè senza pericolo, pria ch'
10     1,  10     |      cagioni la regina di Sicilia potè allor tentare, e 'l vicario
11     1,  10     |       scacciare i Francesi, e non potè; contrariata dai suoi stessi,
12     1,  12     |       consiglio599. Nondimeno non potè Pietro portar l'Inglese
13     1,  12     |   francesi; al che re Filippo non potè starsi, che non rispondesse
14     1,  12     |           un barlume di sensi,  potè profferire risposta; ma
15    II,  16     |      villaggio di Mascali; ma non potè altrimenti offendere il
16    II,  16     |     quegli assedi in Sicilia, ben potè riparare. Rimandò in fretta
17    II,  16(880)|       credo che questo soprannome potè trarsi in alcun modo dai
18    II,  16     |      ordine arrancavan sovr'essi. Potè Federigo a stento por freno
19    II,  18(987)|         distrutta la fortezza, si potè perdere al tutto il nome,
20    II,  18     |       minacce e stretture;  mai potè spuntarne alcuno che gli
21    II,  19     |     medesime leggi, come prima il potè senza pericolo. Certo egli
22    II,  20     |     millequattrocentodieci; e nol potè vincere, nei contrasti de'
23    II, App     |          dunque che Ricordano non potè dettare quegli ultimi capitoli
24    II, App     |      uscirono come ribelli, e ben potè avvenire che alcun d'essi
25    II, App     |           da vicino; il male, che potè peccar di prudenza cortigiana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License