grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |   ladroni, congregati di  dei monti a riversarsi in Italia,
 2     1,   4(29)  | Malaspina su gli abitatori «de' monti de' Lombardi» e la prontezza
 3     1,   6      |        figli, nell'asprezza de' monti, nella difesa de' mari,
 4     1,   6      |   Francesi dieron la caccia per monti e selve; li oppugnarono
 5     1,   6      |        Simone da Calafatimi nei monti de' Lombardi; e altri in
 6     1,   6      |       arcieri e balestrieri de' monti rafforzasser quella città:
 7     1,   7      |         l'oste pe' tragetti de' monti, aiutavano la città di gente,
 8     1,   8      |       con la Calabria, e su pei monti ogni via a foraggiare nell'
 9     1,   8      |  tragetti e alpestri sentieri i monti a ridosso alla città, da
10     1,   8      |     pria de' nemici i passi de' monti: star all'assedio tuttavia
11     1,   8      |        sua volta tra 'l mare, i monti, e quella indomabile Messina.
12     1,   8      |     disco della luna spuntò dai monti di Calabria, ch'era il segno
13     1,   8      |    Messina, alle difficoltà de' monti e del mare, al cuor degli
14     1,   9      |     sopra alpestri e salvatichi monti, sicuro da assalti, comodo
15     1,  10      |         de' Todi e Manfredi de' Monti; sì prestamente, che l'infante
16     1,  12      |  sovrasta a una stretta gola di monti, aspra sì, ma la meno in
17     1,  12      |     monaci d'una badia tra que' monti) un traditore che mostrasse
18     1,  12      |        sbrigliaronsi. Di  dai monti, in Rossiglione, il medesimo
19    II,  13      |     soldati di maggior nome dei monti, scendano a rinforzar le
20    II,  15      |    poppa della nave, affisava i monti di Sicilia che fuggiano,
21    II,  18(1017)|      era castello sul giogo de' monti che corrono ad occidente,
22    II,  18      |         mentr'ei, piombando da' monti, prenderebbe a rovescio
23    II,  18      |      gli altri dalle creste de' monti, s'apprestavano di gran
24    II,  18      |       allora a far l'eroe. «Per monti, per pendici (traduco a
25    II,  19      |       importante nel gruppo dei monti occidentali dell'isola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License