Parte, Capitolo

 1     1,   5|    Costanza, con madonna Bella madre sua, nutrice della reina;
 2     1,   7|        soccorso di gente dalla madre patria, la corte di Roma
 3     1,   7|  ingrata fuga dal grembo d'una madre; ma resistenza legittima,
 4     1,   7|    soprannaturale della Vergin Madre, nella quale teneansi inespugnabili.
 5     1,   7|     richiamarli con affetto di madre; a lui commesso di riconciliar
 6     1,   7|        la effigie della divina madre, e li barattarono vilmente281:
 7     1,  10|    porto; e a Dio, alla Vergin Madre ne pregavan vittoria. Fece
 8     1,  11|        chiamarla reina, ma sol madre di don Giacomo; schifava
 9     1,  12| avvenne alla reina Margherita, madre di Filippo, che parlar volle
10     1,  12|      di re Pietro fratel della madre, o invidia di Carlo novello
11     1,  12|       mio padre, questo di mia madre, questo alla mia:» e preso
12    II,  13|      Giacomo e i fratelli e la madre d'ambo i re e ogni uom di
13    II,  13|         Tenghiam noi, rispose, madre la Chiesa, nimico chi adesso
14    II,  13|       . Giacomo, lasciata la madre nella rocca di Matagrifone,
15    II,  13| veggente Ruggiero. Il seppe la madre, e con dolor disperato,
16    II,  14|     suo intento Federigo, e la madre, e gli uomini di maggior
17    II,  14|    accomandava ai Siciliani la madre e la sorella. «Di Federigo
18    II,  14|        Carlo II a lui e alla madre e a Federigo e a Piero con
19    II,  15|        Smontato al palagio, la madre, la sorella che sì l'amava,
20    II,  15|        sangue; nel petto della madre, nelle viscere de' figli
21    II,  15|    Aragona avea spacciato alla madre, allo stesso Federigo, alle
22    II,  15|      le care virtù di donna, e madre, e credente nel vangelo.
23    II,  16|    sventura de' fratelli della madre, seppe cavar moneta il più
24    II,  17|  Salerno la sposa e l'afflitta madre, andò Giacomo a Napoli;
25    II,  19|       perdè quasi la carità di madre, non onorando nel testamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License