grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |          Caltagirone, che pose a guasto e a sacco i vicini poderi
 2     1,   2(9)  |       dritti del regio fisco.~Il guasto dei poderi della corona
 3     1,   5     |    stranieri non avesser dato il guasto impunemente alle campagne
 4     1,   7     |          a bruciar le messi, dar guasto al paese, rapire gli armenti
 5     1,   7     |       marinai e soldati metter a guasto il paese, sperando che i
 6     1,   8     |     poich'altro non rimaneva men guasto; e andò sì oltre, che fin
 7     1,   9     |        com'ei, dato spaventevole guasto alle campagne di Messina,
 8     1,   9     |        questa intanto a ruba e a guasto: per severo divieto del
 9     1,  10     |         luoghi forti, ma dare il guasto al paese, bruciar le messi,
10     1,  12     |          quattro leghe a dare il guasto in terra d'Aragona;  pur
11     1,  12     |        Pier d'Aragona tal nemico guasto di tutta la Catalogna. Ei,
12    II,  13     |     fuoco alla terra. Diedero il guasto tornando, ai liti di Castellammare,
13    II,  14     | trinceratosi in un monte, dar il guasto a tutta la provincia; se
14    II,  14(755)|       sommosse che recaron tanto guasto agli archivi pubblici di
15    II,  15     |     Sanseverina; occupò, dato il guasto al contado, Rossano fortissima
16    II,  15     |       assaltar la città, dava il guasto al paese. Avvenne un ,
17    II,  16     |              poneva a sacco ed a guasto il vicin villaggio di Mascali;
18    II,  16     |   fortissimo il luogo, davano il guasto al contado882. Ma un altro
19    II,  16     |           Aversa, che dessero il guasto alle campagne: e mal ritraesi
20    II,  16(901)|     accette e scuri da mettere a guasto le campagne d'Ischia, ove
21    II,  16(901)|      fanti d'Aversa, mandati pel guasto d'Ischia. Provvedeasi che
22    II,  16(903)|      quelle campagne, dandovi il guasto. In questo diploma si parla
23    II,  17     |         da Roberto, dato orribil guasto al contado, i cittadini
24    II,  18     |      rapiti gli armenti, messo a guasto ogni cosa per non picciola
25    II,   1     |        osservato l'originale non guasto, non viziato, non raso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License