grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5(104)|      conte di Provenza (Raimondo Berengario); e di 30,000 lire sovvenutegli
 2     1,  10     |       cavalieri, Blasco Alagona, Berengario Pietratallada e Corrado
 3     1,  10     | Incontanente il re manda a città Berengario, figliuolo del Cruyllas,
 4     1,  12(571)|    intorno la eredità di Ramondo Berengario conte di Provenza. Diplomi
 5     1,  12     |     movimenti contro i nobili un Berengario Oller, popolano: e i seguaci
 6     1,  12     |         venir suo; dissimula con Berengario; il cattura egli stesso;
 7     1,  12     |  capitanata da Ramondo Marquet e Berengario Mallol622.~Ma ne' vasti
 8    II,  13     |      coste orientali, e diella a Berengario Villaraut. E l'una a 
 9    II,  14     |        del re dall'Alamanno e da Berengario Villaragut, con questo rito,
10    II,  16     |          trovar via alla fuga. Berengario e Ramondo Cabrera, Alvaro,
11    II,  16(893)|        comperarono dal traditore Berengario degli Intensi la città d'
12    II,  16     |       Vendè Otranto il traditore Berengario degl'Intensi, catalano,
13    II,  16(903)|         Catalani e almugaveri di Berengario d'Intensa, e d'un negozio
14    II,  16(903)|    Sangineto di fermar patti con Berengario de Muronis milite, per la
15    II,  16(904)|    Otranto avean patteggiato con Berengario degl'Intensi che la tenea
16    II,  16(904)|      tenea per parte de' nemici. Berengario indi era, dice il diploma
17    II,  16(904)|    aprile duodecima Ind. (1299). Berengario d'Intensa avea preso statichi
18    II,  16(904)|      giuramento dato allo stesso Berengario dall'Argat, e comanda che
19    II,  16(904)|     Aragonesi della compagnia di Berengario d'Intensa. ch'erano stati
20    II,  16(904)|  Federigo, che gli fu sostituito Berengario d'Intensa, e che Palotta
21    II,  16(904)|          chiaro il tradimento di Berengario, ch'era stato sostituito
22    II,  16(904)|          5, cap. 38, afferma che Berengario degl'Intensi, preso ad Aversa,
23    II,  18     |        mandassevi maggior forza, Berengario degl'Intensi, condottier
24    II,  19     |       cavalli, Roberto e Ramondo Berengario, figliuoli di re Carlo,
25    II,  19     |       sotto Ugone degli Empuri e Berengario degli Intensi, era entrata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License