IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] art. 2 artata 2 artaverimus 1 arte 25 artefici 1 artesino 1 arti 27 | Frequenza [« »] 25 altronde 25 altrui 25 ambizione 25 arte 25 atque 25 berengario 25 catalana | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | sommava64.~Nè mancò infine l'arte delle spugne di Tiberio. 2 1, 5 | a sua posta, ogni pessim'arte adoprò nelle elezioni119 3 1, 5(140)| gli antichi monumenti d'arte, non solo per tutta la Sicilia, 4 1, 5 | che sarebbe stata anco arte sopraffina, o dissimulò 5 1, 5 | lì a poco, tentando nuov'arte, parve più dolce Martino. 6 1, 6 | una sortita. E al primo l'arte soldatesca vincea; e sparpagliavansi 7 1, 6 | una potenza maggiore dell'arte, il furor del vespro, rinfiammatosi 8 1, 6(219)| con quella che gli pareva arte oratoria, e quel che gli 9 1, 6 | sì eguale, che trama od arte nol può. Que' che si fecer 10 1, 7(285)| maestro de' conti; aggiunto ad arte avea il significato che 11 1, 8 | Catalani, che li avanzavano d'arte e d'animo e li respinser 12 1, 8 | questi fatti d'arme, nuov'arte, suggerita da Loria e dagli 13 1, 8 | campo, al campo338.» Fosse arte o caso, questo dir del prigione 14 1, 8 | men dura agli oppugnati, l'arte degli assedi allor era; 15 1, 8 | antiche milizie; ma quant'arte di guerra fiorì in quei 16 1, 10 | stata spenta sì tosto con arte e fortuna, si mostrava ne' 17 1, 10 | o vinti dall'autorità e arte del cardinale, o mansuefatti 18 1, 11(541)| chi volesse illustrare l'arte militare di quel tempo. 19 1, 12 | inganni che macchinò con arte profonda; le vendette efferate 20 1, 12 | paro di slealtà, ma senz'arte alla violenza nè alla frode, 21 II, 13 | fortuna. Ma con tutta l'arte e l'ardire, due galee messinesi, 22 II, 16 | avviso, o i venti, o maggior arte dell'ammiraglio nemico, 23 II, 17 | infino all'alba.~Con sottil arte egli avea ordinato in battaglia 24 II, 18 | espugnazion delle terre, secondo l'arte militare d'allora; e assai 25 II, App | suoi scritti trasparisce arte alcuna cortigianesca, ma