grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,  10     |   fidatissimi cavalieri, Blasco Alagona, Berengario Pietratallada
 2    II,  14     |        altra acquistare. Blasco Alagona, capitano per Giacomo, il
 3    II,  14     |        Corrado Lancia e Blascoq Alagona, intrinsechi del giovane;
 4    II,  14     |     Ugone degli Empuri e Blasco Alagona, che dopo la rinunzia di
 5    II,  15     |      poche genti, il pro Blasco Alagona; ma le tenea in sospetto,
 6    II,  15     |        con giuste forze, Blasco Alagona, ei tornato di fretta in
 7    II,  16     |             che fin tirò Blasco Alagona a un abboccamento, per tentarlo,
 8    II,  16     |         e sparpagliano. Di qui «Alagona» gridan essi, di  «Aragona»
 9    II,  16     |        credendo sentirsi gridar Alagona a' fianchi, come circondato
10    II,  16     |        Non lungi dal re, Blasco Alagona stava con un pugno d'audacissimi,
11    II,  16(878)|        furon conceduti a Blasco Alagona il castello e la terra di
12    II,  16     |         non vedrebbe mai Blasco Alagona lasciar la battaglia, die'
13    II,  17     |     grossa, comandata da Blasco Alagona. Per dar tempo al tradimento,
14    II,  17     |  raccoglitor di calunnie Blasco Alagona, che gli svelava gravi indizi
15    II,  17     |       capitani che fare? Blasco Alagona, per amore alla persona
16    II,  17(941)|     trattenne ad onta di Blasco Alagona. È evidente, che Speciale
17    II,  17     |       ad affrontarsi con Blasco Alagona e Guglielmo Calcerando,
18    II,  17     |        avea ragguagliato Blasco Alagona, il quale tenea spiatori
19    II,  17     |       ordinanza nemica: «Blasco Alagona.» A tal nunzio nacque uno
20    II,  18     |         loro contro quel Blasco Alagona, ch'avea tanto rinomo tra
21    II,  18(981)|       Ugone de Empuriis, Blasco Alagona, Martino d'Otiet, Bernardo
22    II,  18     |         abboccamento con Blasco Alagona, dicendo spossati al paro
23    II,  18     |  duemila almugaveri, con Blasco Alagona e 'l conte Calcerando, Roberto
24    II,  18     | importanza dell'impresa, Blasco Alagona, fulmine di questa guerra,
25    II,  20     |      nome di famiglie, Palizzi, Alagona, Ventimiglia, Chiaramonte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License