grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |               nel cap. XV; come altri versi provenzali mi avean suggerito
 2     1,   5     |              ingrato fino ne' cattivi versi che dettò; avaro, rapace,
 3     1,   5(103)|            ritmica di Carlo ad alcuni versi di Sordello che il tacciavano
 4     1,   5(128)| manifestamente.~Si ricordino ancora i versi di Dante:~ ~Però ti sta
 5     1,   5(140)|           quale si leggono questi due versi:~ ~Hoc studiis magnis fecit
 6     1,   5(141)|            libro di Federigo, scrisse versi italiani, favorì molto i
 7     1,   5(152)|             creduto legger questo nei versi di Dante:~ ~E guarda ben
 8     1,   6(241)|       Neocastro, in una sua storia in versi, riferiva essere stati dal
 9     1,   6(245)|              della perduta istoria in versi di Bartolomeo de Neocastro,
10     1,   8(321)|             Di questa dipintura e de' versi che vi sono scritti, fece
11     1,  12(594)|        risposta di Pietro, scritte in versi leonini, che ho trovato
12     1,  12(594)|             83. Quattordici di questi versi son regalati al papa, quattordici
13     1,  12(595)|            291. Ivi si leggono questi versi di Pietro d'Aragona, e le
14    II,  14(753)|           questo, che attribuisce tai versi a Federigo III di Sicilia
15    II,  15     |              stesso metro e rima: e i versi d'entrambi attestano con
16    II,  18(987)|               da Imola nel comento a' versi del Dante:~ ~Tra Lerici
17    II, App     |          tutto il mondo!~Dante in tre versi ritrasse compiutamente il
18    II, App     |              Francesi!» Onde que' tre versi resteranno per sempre come
19    II, App     |         diceretur. E così per tutti i versi mostrando re Pietro caduto
20    II,   1     |           dell'intelligenza di alcuni versi. Io n'ebbi, son or parecchi
21    II,   1     |         risponde a' concetti de' suoi versi. Egli ha per uno scherzo
22    II,   1     |               solamente che in questi versi si allude a due classi di
23    II,   1     |          nuovo acquisto dettasse que' versi, che nol pongono certo tra
24    II,   1     |             vi sono a pennello questi versi:~ ~FILIA MANFREDI REGIS
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License