grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |           Non delirava Carlo, se pensava a questo; e immaginava l'
 2     1,   6     |          dissentisse; quando chi pensava accostarsi alla Chiesa più
 3     1,   7     |        subito approda. Baldovino pensava sostare, e, raccolti gli
 4     1,   8     |       serbate. Queste grazie, ei pensava, consentite renderebbel
 5     1,   9     | quarantesim'anno, pur altrimenti pensava conquidere il re. Il quale,
 6     1,   9     |   disuguaglianza delle forze; ma pensava esser quello scoraggiato
 7     1,   9     |      pubblici affari; onde alcun pensava non aver mutato la tirannide
 8     1,  10     |         che non vada a Bordeaux. Pensava non poter con  condurre
 9     1,  10     |        Artois da un  all'altro pensava imbarcarsi446. Indi con
10     1,  11     |          chiusi confermerebbe: e pensava mandarlo in Sicilia con
11     1,  11     |     invano, perchè il nemico non pensava ormai che a ritrarsi.~Incredibil
12     1,  12     |   imprese, e a' fatti di Sicilia pensava. Ma sforzato da' bisogni
13     1,  12     | estenuato esercito di Francia: e pensava anco qualche stratagemma
14     1,  12     |      avea avuto di loro: così ei pensava, dicessero lor sentenza
15     1,  12     |         Alfonso; e il re che non pensava alla propria vita, ma all'
16    II,  13     |      Peggio ch'uomo non creda (e pensava forse alla esaltazion di
17    II,  13     |      parola.» Così in que' tempi pensava la Sicilia! Occupata da'
18    II,  13     |          feudali: e mentre il re pensava chiamar parlamento per chiedergli
19    II,  15     |      fama, d'avere e d'orgoglio, pensava troppo d'essere primo o
20    II,  15     |     patti fondamentali; e perchè pensava che troverebbevi spiriti
21    II,  16     |  trentina di galee, con le quali pensava andar egli stesso. Senz'
22    II,  16(905)|     nostri; ora era ad Ischia, e pensava tornare a' primi con un
23    II,  16     |           Il conte di Garsiliato pensava di rendere a' nemici la
24    II,   1     |     nostri, tramortito il re, si pensava di consegnar la sua spada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License