IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] falso 9 falsus 1 falta 1 fama 24 fame 30 famelica 1 fames 2 | Frequenza [« »] 24 disegno 24 eidem 24 estrema 24 fama 24 illis 24 istorico 24 lunga | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze fama |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3 | dell'arrisicato sbarco la fama, gratissima ai nostri, poco 2 1, 5(141)| non par che guadagni in fama letteraria quanto ha perduto 3 1, 5(141)| letteraria quanto ha perduto in fama politica. È qui da ricordare 4 1, 5 | se non di lode, certo di fama. In Oriente il Paleologo, 5 1, 6 | Intanto volando strepitosa la fama di terra in terra, fu prima 6 1, 6 | dipinte intorno intorno; e la fama precorreale, e il desio 7 1, 6 | Messina216. Ma avrà eterna fama il caso di Guglielmo Porcelet, 8 1, 6 | accresciuti o composti dalla fama; e come i Francesi vedea 9 1, 7 | nobil di sangue, nobil di fama, vecchio robusto e animoso, 10 1, 8 | quella eroica difesa. Indi la fama a celebrar di Messina il 11 1, 9 | picciol di persona, grande di fama396. Del resto poco montano 12 1, 11 | ecco l'ammiraglio con la fama delle recenti imprese, seguito 13 II, 13 | un legato del papa703.~La fama dunque di tai forze, precorrendole 14 II, 13 | acquisti in Calabria; e chiara fama di sè. Perchè negli otto 15 II, 15 | Ruggier Loria, grandissimo di fama, d'avere e d'orgoglio, pensava 16 II, 15 | spicca per una candidissima fama la regina Costanza, avvenente 17 II, 17 | con un solo sospetto la fama di tal grande: al che Blasco, 18 II, 19 | sudditi, degnissimo di fama per le generose leggi politiche 19 II, App | propriamente gli autori della fama di Giovanni di Procida, 20 II, 1 | insanabilis rogus voraxque fama (flamma) renascentes injurias 21 II, 1 | potuit e vicino positos quid fama volatili orbem personuit 22 II, 1 | etc. Ne vulgaris loquele fama, prehambula rumorum improvida 23 II, 1 | rumores jam ad vos pernix fama perduxerit; ne tamen exinde 24 II, 1 | ad ultimos orbis angulos fama pertonuit, quod, cum instanter