IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tertio 1 tertium 1 terz 1 terza 23 terze 2 terzi 5 terzo 18 | Frequenza [« »] 23 sciacca 23 sommo 23 suis 23 terza 23 tolto 23 universale 23 venire | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze terza |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(10) | l'altra d'Inghilterra (la terza, ch'era assente, fu moglie 2 1, 3 | Corradino la giornata, quando la terza schiera francese instrutta 3 1, 4 | Applicavasi al fisco la terza parte de' furti ricuperati83. 4 1, 5 | e tornavagli dippiù la terza parte de' conquisti, e l' 5 1, 6 | Calatafimi prese la via, la terza s'addentrò nel cuor dell' 6 1, 10 | Con ciò scomunicollo una terza volta: scagliò interdetto 7 II, 13(658)| rimessa ai possessori la terza parte dei furti, che si 8 II, 13 | fratelli e lor prole fino a terza generazione succedessero 9 II, 13 | privilegio che scemava a terza parte i dritti di dogana 10 II, 13 | loro inchieste: che fu la terza ripulsa di Roma alle nostre 11 II, 13(689)| Un altro del 30 settembre terza Ind. (1289), dato di Napoli, 12 II, 13(706)| San Gervasio il 28 ottobre terza Ind. (1289), scritti da 13 II, 13(707)| di Corneto a 21 febbraio terza Ind. (1290), per lo scambio 14 II, 13(707)| dato di Venosa a 6 novembre terza Ind. (1289), per mandarsi 15 II, 13(707)| dato di Napoli a 12 maggio terza Ind. (1290), a Giovanni 16 II, 13(707)| dato di Napoli il 14 maggio terza Ind., al generale ministro 17 II, 13(708)| di Venosa a 17 dicembre terza Ind. (1289). Il giustiziere 18 II, 13(708)| dato di Napoli a 9 marzo terza Ind. (1290). Annunzia estrema 19 II, 13(708)| dato di Napoli a 11 marzo terza Ind. Perchè Niccolò di Gesualdo, 20 II, 13(708)| dato di Napoli a 9 maggio terza Ind. Somiglianti e più affannosi 21 II, 13(708)| dato di Napoli a 13 maggio terza Ind. Per provvedersi saette 22 II, 15 | Castiglione. Giungevi all'ora terza del dì, con felice consiglio: 23 II, 16 | di Mili, movendo con la terza schiera, perplesso per l'