IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lasciai 1 lasciala 1 lascian 1 lasciando 23 lasciandoci 1 lasciandosi 3 lasciano 1 | Frequenza [« »] 23 europa 23 fazioni 23 greco 23 lasciando 23 memoria 23 menzione 23 mosse | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze lasciando |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | la penisola spagnuola. Ma lasciando di considerare le conseguenze 2 1, 2 | che da morte fu colto: lasciando di sè un sol bambino per 3 1, 5(158)| impresa di Soria. Perchè, lasciando i molti armamenti navali 4 1, 7 | ripiglia l'ignoto autore, lasciando i cardinali e addentando 5 1, 7 | più comodo alle offese; lasciando libero solo l'aspro colle 6 1, 8(310)| de' Siciliani a re Pietro.~Lasciando da parte il Montaner, che 7 1, 9 | in Calabria. Carlo parte lasciando le sue veci al principe 8 1, 9 | ottantadue chiudeasi chetamente, lasciando i semi sì di lunghissime 9 1, 9 | costumi, desto dal fracasso, lasciando una donna che seco avea, 10 1, 10 | e sostengan lo scontro, lasciando i soli balestrieri a ferire: 11 1, 10(479)| reg. 1283, A, de' quali, lasciando indietro perchè non mostra 12 1, 10 | Principato diersi a fuggire; lasciando solo il principe con la 13 1, 11 | Fe' vela indi per Sicilia; lasciando il re che in fretta riconducea 14 1, 12 | Giacomo fuggì da una fogna, lasciando prigioni moglie e figliuoli; 15 1, 12 | comandava Filippo la ritirata, lasciando presidio a Girona. Intanto 16 II, 14 | che beffasse gli Angioini, lasciando cader la corona di Sicilia 17 II, 15 | Macalda. Non ebbe ambizione, lasciando prima a Pietro, poi a' figliuoli, 18 II, 16 | Blasco, che combattea non lasciando mai degli occhi il diletto 19 II, 18 | armata sola affidavansi, lasciando in mal punto, così li biasima 20 II, 18 | Pachino, furon salvi i più; lasciando su quelle rive miserabile 21 II, 20 | nazionale e contemporanea, lasciando belli esempi allo Speciale, 22 II, App | abbattere; e quelli non lasciando e difendendola, vennero 23 II, App | scrittori. Per lo contrario, lasciando anco i siciliani Speciale,