IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fazello 3 fazion 6 fazione 44 fazioni 23 faziosi 2 fazzello 4 fè 8 | Frequenza [« »] 23 en 23 esse 23 europa 23 fazioni 23 greco 23 lasciando 23 memoria | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze fazioni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3 | medicina a dileguar queste fazioni in un ferocissim'odio comune. 2 1, 5 | guerre irregolari, e subite fazioni.~Le quali condizioni bilanciando 3 1, 6 | senza sangue, senza accanite fazioni ciò si trattava. Bello indi 4 1, 8 | corte, deliberavan sulle fazioni da imprendere contro il 5 1, 9 | Macalda moglie d'Alaimo. Fazioni navali. Pietro libera i 6 1, 9(351) | in questa impiastra tre fazioni: la caccia data alle 70 7 1, 9(367) | 28, si dice ferito nelle fazioni di Calabria il conte Pietro 8 1, 9 | chiedesser le più rischiose fazioni per arricchirsi, e cupide 9 1, 11 | ritirata di Carlo, e audaci fazioni de' nostri, che occupano 10 1, 11 | fortuna di quelle prime fazioni, e distrugger la flotta 11 1, 11(518) | Tutte queste fazioni con poco divario leggonsi 12 1, 12 | Pietro ripiglia le offese. Fazioni di mare. Loria con l'armata 13 1, 12 | comprendimenti di Pietro, le fazioni navali, non che restarsi 14 II, 13 | privilegi ai Catalani. Fazioni di guerra. Supplizio d'Alaimo 15 II, 13 | promettea non favorirli in loro fazioni, e non mandarvi uficiali, 16 II, 13 | talvolta consumarono importanti fazioni709; alle quali l'ammiraglio 17 II, 14 | ragioni allenava la guerra. Fazioni di Ruggiero Loria nel reame 18 II, 15 | Loria. Presa di Cotrone; fazioni in Terra d'Otranto; combattimento 19 II, 15 | una or con l'altra delle fazioni guerreggianti, come se quel 20 II, 18 | seguente, passarono senz'altre fazioni, in vane parole di pace 21 II, 19 | Federigo. Indi tutte le fazioni d'Italia, per contrari umori, 22 II, 19(1073)| scelleratezza, come dicono le fazioni oppresse, agli stranieri 23 II, App | cospirazioni e scellerate fazioni; sicchè già usurpava il