grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(58) |              per 100, che risponde a' detti del Neocastro e del D'Esclot;
 2     1,   5     |               reali di Francia.» Que' detti, riportati, furon punta
 3     1,   5(130)|     importanti perchè attestano che i detti principi vivessero insino
 4     1,   6(226)|             cum, fa comprendere che i detti giudici, nome che allor
 5     1,   7     |      Fabbricata la giudico perciò da' detti autori, che mal intrecciano,
 6     1,   9     |           proverebbe re Carlo. A que' detti che suonavano slealtà e
 7     1,   9     |               Calabria. Ciò dunque a' detti della spia aggiugnea fede395.
 8     1,   9(401)|             diligenti cronisti, i cui detti riscontrati co' documenti
 9     1,   9(402)|    primogenito, erede dopo di noi ne' detti regni, ec.»~
10     1,   9     |     aggreggatoglisi404 intorno a que' detti, docilmente correva a salutare
11     1,  10     |               controrivoluzione testè detti. Al medesimo effetto or
12     1,  10(431)|             balestrieri stanziali son detti da Montaner en taula, perchè
13     1,  12(576)| sollecitazioni di Carlo I d'Angiò son detti apertamente da costui nel
14    II,  13     |              supplizio e i memorabili detti d'Alaimo, forse il miglior
15    II,  13     |              rocca, fatto accorto da' detti del frate, commette il comando
16    II,  14(742)|       capitani che son registrati ne' detti annali sotto quell'anno.~
17    II,  15     |        novello sangue nemico. I quali detti fur tanto ne' commossi animi,
18    II,  17     |           incontro, tornava a mente i detti di Ruggier Loria; rispondean
19    II,  18(987)|        procuratore a corte di Roma, i detti due primi legati, e Giovanni
20    II,  18     |                 Intanto con gli aiuti detti, rinforzava l'esercito in
21    II, App     |       aggiugnere o scemar fede a loro detti: . la tradizione, in quanto
22    II, App     |            Pietro sopra la Sicilia, i detti tre istorici portano, senza
23    II,   1     |          tanto si adoprò, che trovò i detti diplomi tra le carte del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License