grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,  10(466)|     per once 15,000, che la compagnia de' Bonaccorsi di Firenze
 2    II,  16(893)|   fiorentini, massime della compagnia de' Bardi, prestavan danari
 3    II,  16(893)| mercatante Bartolomeo della compagnia dei Bardi, la quale avea
 4    II,  16(893)|  Ildebrandini e altri della compagnia de' Bardi di Firenze. Saducetto
 5    II,  16(893)|     a Carlo o a Giacomo. La compagnia Bardi avea promesso once
 6    II,  16(893)|     alcuni mercatanti della compagnia degli Spini di Firenze,
 7    II,  16(893)|  Benedetto Bonaccorsi della compagnia de' Bardi di Firenze, con
 8    II,  16(893)|  della tratta di grani alla compagnia de' Bardi di Firenze.~Diploma
 9    II,  16(893)|    Da questo si vede che la compagnia de' Bardi avea casa in Marsiglia;
10    II,  16(893)|   di vittuaglie alla stessa compagnia.~Altri se ne veggono sullo
11    II,  16(893)|    diplomi attestano che la compagnia de' Bardi avea in affitto
12    II,  16(904)|    pagare, per lui e la sua compagnia, once 2,856, 7, 10, per
13    II,  16(904)|  Catalani e Aragonesi della compagnia di Berengario d'Intensa.
14    II,  16(904)|     medesimi Catalani della compagnia d'Intensa che l'avea consegnato
15    II,  18(962)|    Lucca, e mandarli per la compagnia dei Bardi di Firenze. Ibid.,
16    II,  18(962)|  agosto seguente, perchè la compagnia de' Bardi s'abbia questi
17    II,  18(962)|  maggio tredicesima Ind. La compagnia de' Bardi di Firenze avea
18    II,  18(970)|     Procida per  e la sua compagnia. A lui 5 once al mese, a'
19    II,  18(972)|     a' malandrini della sua compagnia, stati valentissimi contro
20    II,  18(972)|     darebbero 100 once alla compagnia. Nel r. archivio di Napoli,
21    II,  18     |     tra' quali capitanò una compagnia il cronista Ramondo Montaner.
22    II,  19     |    re Carlo. Principi della Compagnia di Romania. - Settembre
23    II,  19     |     corpo, che si chiamò la Compagnia catalana o di Romania, segnalatissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License