grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(11) |          1254. - Innocenzo IV all'arcivescovo di Canterbury, etc., pag.
 2     1,   2(11) |          papa. Scrive avere con l'arcivescovo di Morreale, legato del
 3     1,   3(21) |          pel quale furon date all'arcivescovo di Palermo le case che possedeva
 4     1,   4     |      delle rimostranze che Marino arcivescovo di Capua fea tuonar poco
 5     1,   5     |           gli altri un Bertrando, arcivescovo di Cosenza, uom di lettere,
 6     1,   6     |       quel di Messina rendeva all'arcivescovo il castel di Calatabiano,
 7     1,   7     |         del papa, ebbe Carlo dall'arcivescovo di Morreale l'annunzio della
 8     1,   8(322)|      lettera con Pietro Santafede arcivescovo di Palermo. Per lo contrario
 9     1,   8(322)|      crederei piuttosto che quell'arcivescovo fosse stato tutto di parte
10     1,   8     |          occupare il palagio dell'arcivescovo, poco lungi dalle mura.
11     1,  12     |      innanzi a gran moltitudine l'arcivescovo di Bourges e Simone de Nigel
12     1,  12     |   ribadillo per aspri comandi all'arcivescovo di Narbona603; ond'or vedeansi
13     1,  12     |          campo degli assedianti l'arcivescovo di Saragozza, il legato
14     1,  12     | difendersi colla spada.» Indi all'arcivescovo segretamente palesò travagliar
15     1,  12     |           papa. Chiamati dunque l'arcivescovo di Tarragona, co' vescovi
16     1,  12     |      divin giudizio, chiedeva all'arcivescovo l'assoluzione, promettendo
17     1,  12     |         per legati. Il giurò; e l'arcivescovo ribenedillo. Consigliato
18    II,  14     |     Malvasia, oltre il bottino, l'arcivescovo, del quale poi ebbe grosso
19    II,  14     |   indirizzò a Federigo il novello arcivescovo di Messina, con autorità
20    II,  15     |    ostinatissima alla difesa dall'arcivescovo, per nome Lucifero, che
21    II,  15     |      piegò agli accordi il feroce arcivescovo di Sanseverina; occupò,
22    II,  18     |       ingaggiò Porchetto Spinola, arcivescovo di Genova, uomo di gran
23    II,   1     |          quel di Cefalù, poichè l'arcivescovo di Palermo Pietro Santafede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License