grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |         troppo tender l'arco che i governanti fanno, sperando che pur
 2     1,   5     |           un fascio le persone de' governanti e i principî del governo,
 3     1,   5     |          il vegliar sospettoso de' governanti, e li soperchia a cento
 4     1,   6(227)|          dodici all'anno, dato da' governanti di Napoli alla famiglia
 5     1,   6     | conflagrazione, invano tentarono i governanti di ridur Palermo con le
 6     1,   7     |     protestare fortemente. Ma se i governanti della Sicilia non scrissero
 7     1,   9     |        ambizioni, o sospicando de' governanti, venne a tanta contumacia,
 8     1,  10     |             novella temperanza de' governanti angioini), chiedeva il principe
 9     1,  10     |           ottantaquattro, perchè i governanti angioini, dopo l'esito infelice
10     1,  11(528)|         Montaner, cap. 113, 114, i governanti di Sicilia, liberata la
11     1,  11     |           audacia fe' rincrudire i governanti, i quali incontanente promulgan
12     1,  11(547)|           restarono negli atti de' governanti di Napoli fino alla liberazione
13     1,  11     |            poco. Poi increbbero ai governanti, come imposti da Roma, o
14    II,  13     |        strigne insieme governati e governanti in ogni civiltà. Promettea
15    II,  13     |         allo scorcio della state i governanti angioini chiamavan tutte
16    II,  13     |        come si suole, appiccava ai governanti questa sconfitta; e scompigliavasi,
17    II,  14     |         che, chiudendo gli occhi i governanti, svolazzavan sinistri per
18    II,  14     |         come finita nell'animo de' governanti, posava del tutto in una
19    II,  17     |           com'Ischia, compresero i governanti che, oltre la rapacità e
20    II,  17     |       pensioni e gli ufici, che a' governanti restano a dispensare. E
21    II,  18(987)|         siniscalco, accordinsi co' governanti di Genova sul modo da tenere
22    II,  20     |      popoli, e assurda nimistà de' governanti.~Come per forza d'incanto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License