grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |    vescovadi e agli altri beneficî ecclesiastici; toltigli i frutti delle
 2     1,   2(13) | ecclesiastiche.~24. Immunità degli ecclesiastici da' giudizi ordinari.~25.
 3     1,   4     |           il regno a patto che gli ecclesiastici godessero tutte lor pretese
 4     1,   4     |            sazio a questo, ai beni ecclesiastici diè di piglio; i dritti
 5     1,   4(34) |          dal governo angioino agli ecclesiastici.~
 6     1,   4     |         serbasse; nulla i benefici ecclesiastici, che conferiva a quei soli;
 7     1,   9     |           altre possedute da corpi ecclesiastici nel regno suo, sotto fede
 8     1,  10     |          conceduti e raffermi agli ecclesiastici, per lor averi, persone,
 9     1,  10(414)|        Faro ai confini degli stati ecclesiastici, le trasgressioni alle costituzioni
10     1,  10(472)|     esazione delle decime dei beni ecclesiastici. Sane Reverendus in Cristo
11     1,  11     |         autorità tutti i privilegi ecclesiastici decretati nel parlamento
12     1,  12     |      desiderio a spillare i danari ecclesiastici, un accorgimento e contegno
13     1,  12     |          prime annate dei beneficî ecclesiastici nuovamente provveduti; i
14     1,  12     |            anni le decime dei beni ecclesiastici nel reame di Francia, e
15    II,  13(695)|            e scomunicare tutti gli ecclesiastici che favorissero Alfonso
16    II,  15     |            primavera, gli ottimati ecclesiastici e civili, i sindichi delle
17    II,  15     |           industria del paese. Gli ecclesiastici, su i beni di lor patrimonio
18    II,  15     |            la usurpazione de' beni ecclesiastici; un divieto di portar armi,
19    II,  18(953)|       anche la mano a prender beni ecclesiastici in sussidio della guerra;
20    II,  19     |        generale in tutti gli stati ecclesiastici, e rettore di Romagna, Marca
21    II,  19     |     continuava il trattato, i beni ecclesiastici in Sicilia, allo stato innanti
22    II,  19     |           redintegrazione de' beni ecclesiastici. Nel qual modo, peggiorato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License