Canto

1      II|   disegnar si mette.~XLVII. Fortunato presagio, onde argomento~
2     VII|       l'altra dicea.~IX. Oh fortunato il  ch'io lo mirai,~che
3     XII|     piagnendo usar crede il fortunato~dritto, cui gode ogni amator
4     XIV|  abbraccian tutti a gara il fortunato~Dunoè, che, vincente in
5     XVI| autor del Pange lingua,~san Fortunato, un santo da niente;~poi
6     XVI|   tempo.~Ottava XI, v. 4-5:~Fortunato, vescovo di Poitiers, poeta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License