Canto

1      VI|    fuggite.~II. Tien luogo d'ogni merto una venale~politica che
2    VIII| accortezza abbonda:~ma Dorotea di merto la sorvola.~Nol negate;
3     XII|           di talento, di grazia e merto pari,~III. del pari alle
4    XIII|       abbattiamo, e fia doppio il merto mio.~Poi san Dionigi facciami
5     XVI|       quale~dal poeta s'esalti il merto mio,~i dritti miei, la primazìa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License