Canto

1       V|    che a' suoi soggetti con accorto avviso~aprir sicuro un 
2     XII| padrona il favorito,~sempre accorto e gentil, sempre compìto.~
3     XVI|    gli spirti oppressi dell'accorto vate,~disse: – Va ben, Dionigi,
4     XXI|    diventò cauto, prudente,~accorto, saggio, parlator facondo,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License