IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disputando 2 disquilibrossi 1 diss 9 disse 61 disserra 4 dissi 1 dissipa 1 | Frequenza [« »] 62 li 62 qual 62 trimuglio 61 disse 61 ove 60 nell' 60 tempo | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze disse |
Canto
1 I| dal canto suo divinamente~disse ciascun, ma non concluse 2 II| possente,~con gravità gli disse il reverendo,~che passate 3 II| sulla pancia al paggio.~XLI. Disse pian piano allor con dolce 4 II| altri che a lei farìa paura,~disse: – Giovanna, siete voi pulcella? –~– 5 III| braccio e la puntella.~XLV. Disse allora tra sé quella beltà:~– 6 IV| stella natìa,~– Figlio, gli disse, io ti son padre e scendo~ 7 IV| bella origine,~– Ben sento, disse, che il mio seme è altissimo,~ 8 IV| qualche parola. Il dopo pranzo disse al Desmaret: – Signore, 9 V| maligno il francescano,~e disse dentro sé: – Questi è Gusmano. –~ 10 V| a suon di campanello! –~Disse: e a lui con parole afflitte 11 V| orecchiuto animal che i fatti sui~disse a Balamo un dì quando Balamo~ 12 VI| ritrovato.~Dunque sotto. – Sì disse, e non restìo~curvò la bestia 13 VI| riverita~de' cuor sovrana, ei disse, io tuo già sono,~tua questa 14 VI| amore. –~– Che ascolto! – disse Dunoè; qual mano~segnò sentenza 15 VI| Senz'altro dire,~– Qua, disse al suo corsier, vola veloce~ 16 VI| abbruciansi le belle. –~Disse: e il popolo applaude, e 17 VII| correnti da' begli occhi suoi,~disse: – Amor solo in tal pena 18 VII| Santa Inquisizione. –~XXXI. Disse, e al vento non fu sparsa 19 VII| Nel nome di Dio~a me, disse, a me tosto, asino mio! –~ 20 VII| arena,~quando l'eroe gli disse: – Anima rea,~il diavolo 21 VIII| che si stava in letto,~e disse: – Amici, inutile qui fia~ 22 VIII| testa.~XXXVI. – Per Dio, poi disse, non m'importa un'acca~il 23 VIII| pie', per Cristo, a pie', disse il Bretone:~non vo' che 24 VIII| aperta bocca,~– Oh oh! (disse il Breton) Dio mi perdoni,~ 25 VIII| Madonna invocando, e così disse:~– Ite in pace ed amate, 26 VIII| Credo al suo profetar, disse l'Inglese:~il ladro seguirem, 27 X| parla; odil, per Dio, – disse ad Agnese.~Questo argomento 28 X| sacri amici orrori,~Agnese disse, nel cui seno Iddio~de' 29 X| Agnese.~XLVIII. – Entrate, disse, amabil pellegrina;~qual 30 X| Troppo onor, madre mia, disse il bel viso:~io non son 31 XI| pastor di quei cantoni,~disse loro: – Il portento de le 32 XI| protettore,~che benigno le disse: – O mia Pulcella,~o Vergine 33 XI| XIX. Vieni, vola. – Sì disse, e al monastero~la guerriera 34 XI| e il mio cimiero. –~Così disse Giovanna, e disse il vero:~ 35 XI| Così disse Giovanna, e disse il vero:~XXVIII. perocché, 36 XI| in atto umano~Dionigi, e disse con favella onesta:~– O 37 XI| amplesso allegramente, –~LV. disse: e baciò Dionigi il suo 38 XII| vincitore.~XXI. – Ah muori, disse, almen da battezzato,~se 39 XIII| niego~ch'io vendichi voi, disse, e queste dame! –~Corse 40 XIII| allora sospiroso,~– Oimé, disse, se i grandi della terra~ 41 XIII| sia fatta. Amen, amenne. –~Disse, e, credendo di goder l' 42 XIV| quando alfin poté parlar, che disse?~– Dunque, ben mio, tu muori 43 XV| valete. –~– E che, il re disse, coglionar sapete?~XXVIII. 44 XVI| infallibil saggio,~e ciò disse in due detti, a dire assai.~ 45 XVI| espone:~XIV. – Buon uomo, disse Giorgio: io son soldato,~ 46 XVI| oppressi dell'accorto vate,~disse: – Va ben, Dionigi, seguitate. –~ 47 XVI| prence de' buffoni,~– Amico, disse, tu dài troppo impero~a' 48 XVI| la Pulcella.~LV. – Cielo, disse il buon re, fa' che mi resti~ 49 XVI| tai cose ebbe a stordire,~disse a Bonel: – Chi m'ama, ha 50 XVI| restituirmi,~se non crepo. – Sì disse, e andò a dormire:~ma dormì 51 XVI| dilettò di cotesta figura: disse, p. e., di Abelardo: Leonem 52 XVII| Orleano a Remme ed al Signore,~disse al Bastardo: – Allegri; 53 XVIII| corsaletto.~– Alto! – il re disse, ed affissò gli sguardi~ 54 XVIII| vederli, il re clemente~disse: – Di quei meschini il cor 55 XVIII| XX. Poi – Non temer, gli disse, e ti consola.~Ma dimmi 56 XIX| fu mia sì bella gloria,~disse Trimuglio: Iddio guida il 57 XIX| amor più degno al mondo, –~disse il Breton col guardo a quel 58 XIX| verace d'un ardir che bolle,~disse: – Non è con musica sottile~ 59 XXI| egregiamente~il vostro affar. – Sì disse, e a tavolino~corse senza 60 XXI| aspettato.~XLI. – Lo possiam, disse, corbellar tenendo~dietro 61 XXI| disonesta:~– Io fui, io fui, le disse in quel momento,~dal demonio