Canto

 1       I|        menano entrambi dilettosa vita.~Assalta d'Orlean l'Anglo
 2       I|     Mentr'egli mena una sì dolce vita~quale un ricco e ben grasso
 3       I|        gridare:~per la patria la vita oggi si spenda,~ma caro
 4      II|         diavoli soffiolle per la vita~un formicajo, se l'istoria
 5      II|         stabilito.~O lasciate la vita, o il vostro regno~rinconquistate
 6      II|       studia effeminarvi~con una vita.... Orsù, Sire, alle corte:~
 7      II|     portarle la lancia, a dar la vita.~Né v'ha duca, marchese
 8     III|          e studia di tornarla in vita.~Apre i begli occhi la meschina
 9     III|       inglesi la tempesta~la sua vita minacci, ecco la mia.~Il
10      IV|     Dunoè non ha sgraffio per la vita.~Urta gl'Inglesi a guisa
11      IV|      stavano sul cuor più che la vita;~e la grazia di Dio, che
12       V|       essa l'amor che al tutto è vita,~il sapere la grazia e la
13       V|          al suocero mio tolsi la vita.~XXI. Vil, crudel, sospettoso
14       V|        il suo paradiso in questa vita.~XXIII. Ecco vede nel fondo
15       V|          pentito.~XXXVII. La mia vita a salvar dunque costretto~
16      VI|         che t'offusca i lumi?~La vita per pietà! Deh non si dica~
17      VI|      foco al paggio corse per la vita,~di timor mescolato e di
18      VI|         man, quest'alma e questa vita,~e tutto il sangue mio.
19     VII|          a una campagna, e quale~vita vi mena; e per la mia foresta~
20     VII|         voi, coll'onore ancor la vita.~XXXIII. Più d'un guerriero
21    VIII|          subito e moto e forza e vita:~Arondello è di sasso, e
22       X|        lasciar la metà della sua vita.~Come alle stanze sue si
23       X|         morte fin pogna~alla sua vita ed alla sua vergogna.~XXV.
24       X| ammazzatemi, – dicea.~– Voi, mia vita, morir? L'ultimo fato~rapirvi
25       X|    qualche desir di conservar la vita.~XXVII. Pranzar convenne;
26       X|      quando salute brilla per la vita,~un buon pranzo destar vi
27       X|          muora.~Negherai tu, mia vita, all'amor mio~ciò che un
28       X|      piangervi l'error della mia vita.~XLV. Stuol di sagge e pudiche
29     XII|          non rischiate~la vostra vita per onor del sesso.~Ma ripigliam
30     XII|      tale, tutto lussuria per la vita,~quel ladron tonsurato e
31     XII|     paggio, che lo vede uscir di vita,~sentì destarsi allor dolce
32    XIII|      scocca:~– Mio salvator, mia vita, idolo mio, –~con gli altri
33    XIII|        dalle piogge implora~e la vita e il color, la contadina,~
34     XIV|        il suo fedel: – Dolce mia vita,~a vendicarvi io volo od
35     XIV|        suo cane fedel toglier la vita,~e già l'armento, che la
36     XIV|         di Dorotea così salva la vita.~XLVII. Con la pietosa man
37     XIV|  conforta~spezzar la nube, e dar vita e colori~con le sue dolci
38     XVI|     chiavi a diverso colore~e la vita e la morte, e gli piacea~
39     XVI|         Achab per domandargli la vita. «S'egli vive, rispose loro
40    XVII|    frizzo a doppio senso,~che  vita allo sciocco e il saggio
41    XVII|         salva Dorotea con la sua vita?~XV. Presa il miser l'avea
42    XVII|         che vien per farlo della vita casso.~Si pon col ferro
43    XVII|          il tuo sottil taglio di vita?~quel che tutto una volta
44    XVII|         al mondo in tutta la sua vita~non sentissi così l'alma
45    XVII|   allegrie?~Non s'udia che – Mia vita, mio tesoro,~sei tu? Son
46   XVIII|          XVIII. Consacrai la mia vita alla virtute;~d'ingegno
47   XVIII|      pensioncina di duemila lire vita natural durante.~Ottava
48      XX|     creatrice de' mondi, anima e vita~universale eterna ed infinita.~
49      XX|          pensier raccolto~di sua vita volgea le strane cose:~il
50      XX|          Enocco; Enocco immortal vita avea:~ebbi altrettanto,
51      XX|        ubbriacommi.~XXXIV. Ma di vitabella il paragone~non
52     XXI|         uccide il cor, ma gli  vita.~II. Son gli altri dardi
53     XXI|   incarnato il volto alluma.~Una vita novella l'accalora,~d'un
54     XXI|         gioco~dirsi talor: – Mia vita, o mio bel sole; –~ma tal
55     XXI|       fati e gli accidenti,~e la vita presente e la futura~e i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License