IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tessuta 1 tessuto 1 test 1 testa 54 testamento 3 teste 8 testi 1 | Frequenza [« »] 55 vita 54 man 54 quei 54 testa 53 dunque 53 tanto 52 far | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze testa |
Canto
1 I| d'amor che lor togliea la testa,~si vibravano sguardi lusinghieri,~ 2 I| daga riforbita,~l'elmo in testa, le gambe stivalate,~in 3 I| il buon Dionigi. Ha sulla testa~una mitria puntuta a due 4 I| chetare gli tagliaron la testa; che, toltasi questa in 5 II| croce.~LXI. Berretta in testa, Ippocrate alla mano,~de' 6 III| lunghe orecchie di somaro in testa.~XXVII. Una bilancia lor, 7 III| conceda seguirlo e la mia testa~a sua difesa esporre; e 8 IV| Precorre e volge ad or ad or la testa,~dir sembrando in suo muto 9 IV| diamanti un diluvio in su la testa;~le braccia quadre, il collo 10 IV| nostro sire Belzebù, la testa~salva a costei che de' miei 11 V| dicendo:~– Monta! – ed alza la testa e il codon squassa.~Dunoè 12 V| invitto eroe già m'alza sulla testa,~già il colpo è a mezzo, 13 V| colpo rovescio la superba~la testa mi tagliò come un fil d' 14 VI| Venere più ornata avea la testa,~e una cavalla al suol non 15 VI| nubi e in ciel mette la testa,~verso il famoso scoglio 16 VII| poca beltà gli die' alla testa;~questo caro del ciel dono 17 VIII| al giglio che la bianca testa~alza vergine al ciel che 18 VIII| il suolo:~vola sopra la testa a quelle genti,~come sopra 19 VIII| piedi lo squadrò fino alla testa.~XXXVI. – Per Dio, poi disse, 20 VIII| persona in profilo, alta la testa,~il ferro dritto, il braccio 21 VIII| petto! quell'altro, oimé la testa! –~e mancar vedi sulla smorta 22 IX| tremando Dorotea, taglia la testa:~Trimuglio ed Arondel cercan 23 IX| sembiante altero~certo moto di testa accompagnando,~– Vo', diss' 24 IX| lo splendor di Bacco in testa~alla pugna di Venere s'appresta.~ 25 IX| majale.~XIX. Gli solleva la testa, che pesava~qual se fosse 26 IX| letto,~e, stretta in man la testa sanguinosa,~se n' vola a 27 IX| conversion, mettea lieta la testa.~XXXVIII. Ma Maddalena, 28 IX| Anche Arondello, toltasi di testa~ogni stizza, riprese Rosamora:~ 29 X| al bisogno di salvar la testa.~XIX. Salta dal letto, e, 30 X| adunque a canto al letto~testa a testa pranzò col suo paggino.~ 31 X| a canto al letto~testa a testa pranzò col suo paggino.~ 32 XI| un'oncia di cervello in testa,~ardiscono insultar, Dio 33 XI| lascivo breton volta la testa~all'improvviso, e, tosto 34 XI| nuovo a ribaciar la propria testa. –~Levò le palme al cielo 35 XI| ruinoso tre colpi sulla testa;~ma l'altro, che al suo 36 XIII| Urtansi, e urtata sulla testa dura~l'armatura si spezza 37 XIII| XXXVII. Slaccia l'elmo e una testa fuor ne tira~ove un pajo 38 XIII| che morto il vede e con la testa bassa,~reclina il guardo 39 XIV| accompagnato,~Agnese in testa, Bonifazio in coda,~già 40 XIV| fracassallo.~XXIV. Lo coglie in testa, rompegli l'elmetto,~e gli 41 XV| speranza e vòlta ad or ad or la testa.~VII. Ed Agnese col guardo 42 XVI| al par di loro abbiam la testa in piedi.~XVI. Dunque lesto, 43 XVI| assaliti, scannati in coda, in testa,~cadono in folla a pie' 44 XVI| avea~la grigia d'un ladron testa bandita,~tronca a Poton 45 XVII| che pur qualcuno ha la sua testa intera~veracemente. Ma che 46 XVII| gozzo a cornetta, alta la testa.~Tutto si scosse a quel 47 XVIII| avvicinossi al caporion che in testa~della fila venìa. Nessun 48 XX| gran core e confondean la testa.~XXXVIII. Tal, quando guerreggiata 49 XXI| godea;~quell'elmo, quella testa alta e sicura,~quella destra, 50 XXI| mistero~di che tutta la testa avea ripiena.~A trovar corre 51 XXI| avvenimenti.~Tutta in sua testa abbraccia la natura,~cause, 52 XXI| impresa, che vuol mano e testa.~XLVI. Il Bastardo fe' prima 53 XXI| pia:~ti guardi Iddio la testa, e così sia. –~LIII. L'udì 54 XXI| a lei se n' vola alta la testa.~Inginocchiossi, dimandò