Canto

 1      II|          nell'osteria,~venuto con Sandò dall'Inghilterra,~e amava
 2      II|            Era questa la tenda di Sandò,~guerrier famoso, che dormìa
 3      II|          e pur non fece.~Presso a Sandò dormìa di delicati~sembianti
 4      II|    accorse la mattina.~XLVIII. Fu Sandò, che, destato al primo raggio,~
 5     III|           Bedforte, e il bestiale~Sandò, e Talboddo, che d'amor
 6     III|       caccia.~Prende le brache di Sandò, vi pone~dentro le bianche
 7     III|    maggior sciagura~il drappel di Sandò. Tosto si fa~innanzi un
 8     III|        tremenda~fiera presenza di Sandò vien tratto,~di Sandò che
 9     III|          di Sandò vien tratto,~di Sandò che in suo cor (se la faccenda~
10     III|          LIII. Fu in quest'ora, o Sandò, che la tremante~bella Agnese
11     III|      schietto.~Che cor fu il tuo, Sandò, nel primo istante~che,
12     III|            Che fate, oimé, signor Sandò, che fate? –~con un dolce
13      IV|           piacer sfiorava il fier Sandò, che mosse,~strage facendo
14      IV|         begli spirti.~XI. Il gran Sandò con cuor sicuro: – Amici~
15      VI|          l'abbracciò nuda il gran Sandò, mentr'ella~piangendo accusa
16      VI|          s'avvede,~porre del gran Sandò la si risolve~nella deserta
17      VI|       castagna avea la pezza,~e a Sandò coll'arcion già su la spalla~
18      VI|   Inghilterra.~XXIII. Monroso, di Sandò paggio diletto,~che da certa
19      VI|         che forte galoppava,~e di Sandò il mantello ed il berretto,~
20      VI|     albergo medesmo era venuto~di Sandò, per dir tutto, un cappellano.~
21       X|        stuol villano.~Si menano a Sandò. Nel suo furore~oh chi sa
22       X| avventurosi.~XXXVI. Che diranno a Sandò? Buona fortuna~volle che
23      XI|           qual modo, e fuggì via.~Sandò poscia le tolse un tale
24     XII|         avea nella cucina;~come a Sandò scappato era bel bello~per
25    XIII|         noja la via.~Giovanna con Sandò viene alle prese,~coglie
26    XIII|        Prete una strana fantasia:~Sandò sfiorar l'Amazzone procaccia,~
27    XIII|       lunge, allor che per la via~Sandò, cercando Agnese ed il suo
28    XIII|           tre donzelle, ed io,~io Sandò neppur una? Animo, lesto,~
29    XIII|       pulcellaggio onor primiero.~Sandò, che nulla in Cristo ha
30    XIII|        duro l'osso~come il grande Sandò, che avea del bue.~Disquilibrossi
31    XIII|       sempre ogni donzella.~Crede Sandò aver posto in quello stato~
32    XIII|          celestial ronzino~guarda Sandò con mesto occhio confuso.~
33    XIII|    universal, degg'io~dolermi che Sandò slarghi le penne~sulla brunetta
34     XIV|         ascolta la seconda messa.~Sandò dietro le tiene, e nel più
35     XIV|      perché seppe tra Carlo e tra Sandò~indur la pace e un amical
36     XIV|          cappella entra frattanto~Sandò per passatempo e non per
37     XIV|        vide Atteone alla fontana.~Sandò, che in ciel non ha le idee
38     XIV|           si volgea,~entra e vede Sandò, che insolentendo~sopra
39     XIV|          conosciamo:~son Giovanni Sandò, se non lo sai,~che squadra
40     XIV|      parla piagnendo e si tapina.~Sandò ride nel mezzo a questo
41     XIV|         grandi eccessi~e tanti di Sandò gravi peccati;~gli adulterii,
42     XIV|           fuggitiva~raccomanda, e Sandò che pettoruto~al cavallo
43     XIV|         sulla dura terra.~Il buon Sandò, cadendo stramazzone,~tragge
44     XIV|    spiccia di sangue una fontana.~Sandò, morendo e invan si dibattendo,~
45     XIV|      volto,~quando, alla pugna da Sandò sfidata,~ne fu abbattuta
46     XIX|          in arca eletta~aveano di Sandò sepolto il frale.~Tre preti
47     XIX|    devozione.~X. Stato egli era a Sandò nella milizia~fratello d'
48     XIX|           d'amicizia~per Giovanni Sandò, nel suo furore~giurò che
49     XIX|           d'onore:~ma i giorni di Sandò spense e la boria~una man
50      XX|           grazia che vien d'alto,~Sandò deluso in quello sconcio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License