IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] onesti 2 onesto 7 onnipossente 1 onor 49 onora 1 onorar 1 onoràr 1 | Frequenza [« »] 49 ecco 49 mentre 49 morte 49 onor 49 terra 48 assai 48 cosa | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze onor |
Canto
1 I| ho boria.~Se ti preme l'onor del tuo mestiero,~dàllo 2 I| Francia vuol lo sciagurato~e l'onor suo per una puttanella,~ 3 II| ché da lui la salvezza e l'onor scese~degli aurei gigli 4 II| piglio.~Di', lo brami un onor di questa sorte? –~Ed ella: – 5 II| innamorato,~non è sordo all'onor. Quindi il severo~parlar 6 III| gente,~arte che sola ad ogni onor fa strada,~or vinto si ritrova, 7 III| Ma torniamo ad Agnese, onor del sesso,~che abbandonata, 8 IV| paura:~son pazzi, che, d'onor pieni e di vaglia,~come 9 IV| verginità sì custodita,~l'onor suo, la sua fe' cui tanto 10 V| sapete, in missione~per l'onor vostro insieme e del cordone.~ 11 VI| istesso:~tu meritarti un tanto onor procura.~Tornarti in mulo 12 VI| sottana~per degnamente e con onor servire~questa già del suo 13 VI| pensa,~ch'odia il grido e l'onor che ne deriva,~che la lode 14 VI| veloce~ove ti chiama dell'onor la voce. –~LV. Tosto l'asino 15 VII| quella ròcca ancora,~ove onor lo chiamò, forse dimora.~ 16 VII| subornator, consenziente lei,~l'onor le ha tolto, e 'l figlio 17 VII| XXXIV. Sprone acuto all'onor del cavaliero~fu questo 18 VIII| errore;~qui l'ordin, qui l'onor de' forti intatto,~e il 19 VIII| cred'io,~che Trimuglio, l'onor del Poitù,~pugnando con 20 VIII| lascio; il tempo affretta;~l'onor mi chiama, e l'asino m'aspetta. –~ 21 VIII| brando tratto~di sua donna l'onor la leggiadria;~poi soggiunse 22 VIII| sotto,~anche in senno ed onor, senza jattanza,~questa 23 VIII| parta meco la fatica~e l'onor della palma uno stallone!~ 24 VIII| lite,~alla patria e all'onor le proprie vite.~XLIV. La 25 VIII| fulminanti lame,~e tutto per onor di quelle dame.~L. Fu Trimuglio 26 IX| Vo', diss'ella, aver io l'onor primiero~di passar questa 27 IX| frate ciancia,~e che tutta d'onor empie la Francia.~XXXII. 28 X| di Gesù? –~XLIX. – Troppo onor, madre mia, disse il bel 29 XI| l'armi tue divine,~per l'onor di Dionigi e pel macchiato~ 30 XI| cor, tosto è col brando~l'onor del volto a vendicar converso.~ 31 XII| rischiate~la vostra vita per onor del sesso.~Ma ripigliam 32 XIII| amore.~Ella ne segue con onor le piante,~né più téma ha 33 XIII| ripiego~propon, che dell'onor di quel cartame~arbitra 34 XIII| del santo pulcellaggio onor primiero.~Sandò, che nulla 35 XIII| ma come farlo? Ovunque onor s'estima,~dée la legge dell' 36 XIII| sentimenti gentili e d'onor pieni,~noti ben poco a gli 37 XIII| timore:~teme che a sostener l'onor francese,~onor che tanto 38 XIII| sostener l'onor francese,~onor che tanto ponsi in disonore,~ 39 XIV| di costei mi chiamo;~e l'onor di colei che m'innamora,~ 40 XIV| destin l'ha molto~che l'onor di dar morte al miscredente~ 41 XV| della voce e dei pensieri~d'onor l'alme e d'ardir, più bravamente~ 42 XVI| con giudizio,~e sostieni l'onor del tuo paese.~Val tre francesi 43 XIX| ardimento.~Ma Trimuglio, l'onor dei fidi amanti,~l'onor 44 XIX| l'onor dei fidi amanti,~l'onor del Poitù, seguìa più lento:~ 45 XX| L'asino d'oro, in tanto onor salito~per la sua metamorfosi 46 XX| quel santo~così nimico dell'onor francese,~quel Giorgio che 47 XX| empireo regno,~io mi crebbi d'onor: ma che ragiono?~No che 48 XXI| Scrittor profani, che l'onor la gloria~macchiato avete 49 XXI| sette gigli,~e con essi l'onor del Presidente.~In porto