IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tòsco 1 tosette 1 tostate 1 tosto 44 tour-à-tour 1 tours 4 tovaglioli 1 | Frequenza [« »] 46 sopra 46 vede 44 sulla 44 tosto 43 alma 43 me 43 questi | François-Marie Arouet de Voltaire La pulcella d'Orléans Concordanze tosto |
Canto
1 I| Amore.~Il suo caldo amador tosto l'abbraccia,~e l'occhio 2 II| di san Francesco,~XV. che tosto in suo potere avrìa condotto~ 3 II| gabbato;~ma un bell'asino tosto le si mostra~ben ferrato, 4 II| raggio e quel somiero~per tosto il giro far del mondo intero.~ 5 II| pulcellaggio,~che sarai tosto in Remme (tel dich'io)~unto 6 III| sciagura~il drappel di Sandò. Tosto si fa~innanzi un d'essi 7 III| primo ufficial della cucina,~tosto si mette all'onorato impegno.~« 8 IV| marciate a dritta: – e tosto gl'infelici~voltano a manca 9 IV| XXVIII. Ebbero i nostri eroi tosto palese~ciò che il cane venìa 10 V| parlar. L'asin tremendo~tosto le quattro sue ginocchia 11 V| sopracciglio e il duro aspetto~tosto lasciai di francescan virile;~ 12 VI| dell'onor la voce. –~LV. Tosto l'asino aprì le sue grand' 13 VII| sempre sulla spia,~scoprì ben tosto che già madre io m'era.~ 14 VII| pagano, anticattolico:~perciò tosto si bruci ed esso e il ciuccio.~ 15 VII| di Dio~a me, disse, a me tosto, asino mio! –~XLI. Scende 16 VIII| bramo anch'io,~soggiunge tosto la sua bella amante:~antico 17 VIII| molta grazia ad amendue fe' tosto~un complimento, a cui non 18 VIII| buon Trimuglio, usciamo~tosto di questo loco, e combattiamo.~ 19 VIII| agnusdei.~XLIX. Li vide, e tosto non si vider piue:~e le 20 VIII| con ristorativi~lor fe' tosto tornar fiorita e bella~la 21 VIII| perciò d'uopo è trovare~tosto abiti e cavalli e tornar 22 IX| Partìrsi adunque di conserva, e tosto~i due novelli amici innamorati~ 23 X| dolente, né sì rei timori,~va tosto a consultar sul proprio 24 X| ben pagati, erba trastulla~tosto in greco gli dànno ed in 25 X| XXI. il vorace animal, tosto che il mira,~dalla spumante 26 X| avea fatto il cappellano.~Tosto Agnese svenuta di terrore~ 27 XI| testa~all'improvviso, e, tosto che la vede,~a satisfare 28 XI| favella~la leggenda, fa tosto impor la sella.~XXXIII. 29 XI| non ha col naso il cor, tosto è col brando~l'onor del 30 XI| cielo la rinunzia fate,~o tosto il capo al mio voler piegate.~ 31 XII| Complimentollo il buon barone, e tosto~al suo quarto il menò con 32 XII| sulla coppia femminile~fa tosto i suoi sospetti, e dal donzello~ 33 XII| imbarazzo? Udite, il come~l'ha tosto immaginato il pio paggetto.~ 34 XIII| quindi di sella~smonta per tosto contentar la vista~più da 35 XIII| punito per altrui spavento,~tosto morto cadea d'apoplessia.~ 36 XIV| che parea già morta;~e tosto il lampo d'un gentil sorriso~ 37 XVI| dicea;~raggiungerem ben tosto il campo inglese:~quel che 38 XVII| novel, ch'è frutto mio,~tosto innestar sull'albero che 39 XVII| un anglo la Pulcella,~e tosto se la striglia nella guisa~ 40 XVII| suoi~allo stato primier tosto è rassunto.~Così rese un 41 XIX| sentendo,~fe' di canne formar tosto una bara;~sovr'essa, incarco 42 XIX| tutto è violento,~prese tosto partito. Anima dura,~detestò 43 XX| amante~senza pensarvi, e tosto la ritira~rossa in volto, 44 XX| involò, la sostenne, sì che tosto~tornò in sé stessa col pensier